Geninform@Metodologie: Coding per tutti - Scuola futura
Geninform@Metodologie: Coding per tutti
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

-
ID percorso
254379
-
Titolo Percorso
Geninform@Metodologie: Coding per tutti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/05/2024
-
Data di conclusione
21/06/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il Coding non è un linguaggio di programmazione o una conoscenza specialistica nell’ambito della scienza dei calcolatori, quanto piuttosto un mediatore culturale, che consente di avvicinare tutti noi alle all’utilizzo consapevole e critico delle tecnologie digitali, attraverso l’acquisizione di quei processi cognitivi noti col nome di pensiero computazionale. L’insegnamento del Coding sarà perseguito attraverso i metodi pedagogici di Papert, ricorrendo prevalentemente ad esperienze laboratoriali e ludiche, con particolare attenzione sia alle metodiche di insegnamento unplugged che online: in classe si gioca. Il percorso formativo - destinato ai docenti scuola primaria e secondaria di I grado ed erogato in modalità online (3 incontri in webinar di cui due da 3 ore e uno da 4 ore + 15 ore di attività asincrona per l'autoformazione) - oltre all’acquisizione di competenze digitali specifiche, intende offrire ai docenti percorsi di riflessione e strumenti operativi per promuovere l’insegnamento del pensiero computazionale attraverso il Coding. Particolare rilievo sarà dato al momento laboratoriale e applicativo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Primo incontro: 08/06/2024 dalle 16:30 alle 19:30 • Secondo incontro: 15/06/2024 dalle 16:30 alle 19:30 • Terzo incontro 22/06/2024 dalle 16:00 alle 20:00 Primo incontro: • Introduzione al Coding. • Processi cognitivi e algoritmi: le basi del Coding. • Laboratorio di Coding Unplugged. • Panoramica degli Strumenti e delle Risorse per l'Insegnamento del Coding. • Laboratorio di Coding online. Secondo incontro: • Presentazione dell'ambiente Scratch. • Concetti di base del Coding (istruzioni, cicli, condizioni, algoritmo, variabili, funzioni). • Descrizione delle strutture di controllo, di iterazione e di animazione. • Laboratorio Applicativo con Scratch. • Progettare: dall’idea iniziale al progetto, ossia come impostare un flusso di lavoro. • Coding e Robotica Educativa. • Robot Educativi: panoramica e attività pratiche. • Esempi di applicazione di Coding in altri ambiti disciplinari. Terzo incontro: • Laboratorio: realizzazione autonoma di un Project Work.
-
Formatore/i
LAURA COPPOLINO, LUCIANO OLIVIERO
-
Data inizio iscrizioni
08/05/2024
-
Data fine iscrizioni
24/05/2024