Didattiche ed esperienze per lo sviluppo del pensiero computazionale - Scuola futura
Didattiche ed esperienze per lo sviluppo del pensiero computazionale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
236006
-
Titolo Percorso
Didattiche ed esperienze per lo sviluppo del pensiero computazionale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/02/2024
-
Data di conclusione
10/05/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Nelle scuole è necessario, oggi, allestire degli ambienti digitali che possano creare connessioni tra i diversi linguaggi, diventando nuovi contesti di apprendimento, emozionali, percettivi, conoscitivi, in un’ottica di curricolo trasversale. Nella formazione base condivideremo teorie e didattiche legate allo sviluppo del pensiero computazionale, in dialogo con i linguaggi espressivi tradizionali e il pensiero narrativo. Sarà una formazione esperienziale: esploreremo metodologie e attività innovative da proporre ai bambini, che possano coniugare esperienze di Coding, Storytelling, creatività e problem solving.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso, che prevede 4 incontri da 2 ore di formazione online e 4 ore di formazione individuale, si svolgerà secondo il seguente calendario: 28/02/2024 dalle 17.00 alle 19.00 13/03/2024 dalle 17.00 alle 19.00 10/04/2024 dalle 17.00 alle 19.00 08/05/2024 dalle 17.00 alle 19.00 Competenze in uscita: - Conoscere il concetto base di Coding e pensiero computazionale. - Saper sviluppare attività didattiche per implementare le competenze sull’orientamento nello spazio e le capacità logico-matematiche, attraverso esperienze di Coding unplugged. - Saper utilizzare diverse tecnologie robotiche e App per promuovere la cooperazione, la creatività e l’inventiva nei bambini. La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso all’indirizzo email associato alla piattaforma Scuola Futura.
-
Formatore/i
ROBERTA PRANDI, LAURA SERRAINO
-
Data inizio iscrizioni
30/01/2024
-
Data fine iscrizioni
27/02/2024