Teorie educative dell’apprendimento al servizio di attività on line [e-tivity] ed in presenza per imparare in maniera dinamica ed interattiva - infanzia e primaria - Scuola futura
Teorie educative dell’apprendimento al servizio di attività on line [e-tivity] ed in presenza per imparare in maniera dinamica ed interattiva - infanzia e primaria
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Manin - RMIC81400T)

-
ID percorso
236862
-
Titolo Percorso
Teorie educative dell’apprendimento al servizio di attività on line [e-tivity] ed in presenza per imparare in maniera dinamica ed interattiva - infanzia e primaria
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/02/2024
-
Data di conclusione
27/03/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso vuole illustrare, in senso articolato e complesso, le modalità strategiche indispensabili a promuovere un’intelligenza critica e creativa, a configurare una didattica basata su un modello interattivo e collaborativo capace di sviluppare competenze chiave. In questa direzione verranno affrontate le varie teorie dell’apprendimento nella loro ricaduta pragmatica all’interno dell’aula di scolastica, e al fine di una applicazione metodologica con il gruppo classe sotto forma di laboratori interattivi. Tali competenze sono le corrispondenti online di una didattica del fare fondata su modalità dialogiche improntate all’itinerario di scoperta e all’interazione dialettica da un lato, e dall’altro, alla elaborazione di costruzioni intellettive facilitanti l’apprendimento sotto forma di modelli di struttura funzionali a raccogliere i risultati di una indagine intellettiva condivisa. Tale metodologia è anche funzionale alla elaborazione di e-tivity per favorire l’apprendimento e l’inclusione a distanza sia in modalità sincrona che asincrona.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1. Fornire ai docenti i principi fondamentali della Classe tradizionale e digitale inclusiva 2. Illustrare modelli culturali operativi quali supporto mnemotecnico capace di adempiere una duplice funzione metodologica e conoscitiva. 3. Sperimentare una tipologia particolare di laboratorio il quale, stabilendo una correlazione sistematica tra i discenti, sia in grado di attivare un segnale di ritorno di specie cognitiva e culturale. Calendario del corso: 21-28 febbraio dalle ore 16:30 alle ore 18:30; 06-13-20-27 marzo dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
-
Formatore/i
DANIELE ALETTI
-
Data inizio iscrizioni
05/02/2024
-
Data fine iscrizioni
19/02/2024