Pensiero computazionale: dalla teoria alla pratica - Scuola futura
Pensiero computazionale: dalla teoria alla pratica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Avellino - AVRH04000X)
-
ID percorso
296652
-
Titolo Percorso
Pensiero computazionale: dalla teoria alla pratica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/11/2024
-
Data di conclusione
18/12/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di avvicinare i partecipanti allo sviluppo di competenze logiche e digitali, attraverso un approccio pratico e creativo. La finalità principale è quella di rendere i partecipanti capaci di affrontare e risolvere problemi complessi scomponendoli in passaggi più semplici, utilizzando strumenti di programmazione visuale. Durante il corso, i partecipanti familiarizzeranno con il concetto di Coding, approfondiranno il concetto di algoritmo e potranno mettere in pratica quanto appreso con un progetto finale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Gli incontri si terranno in modalità on line sincrona per 15 ore (4 incontri laboratoriali, 1 incontro finale di restituzione) e ulteriori 4 ore in modalità asincrona (studio autonomo su piattaforma didattica). Elaborazione di Project Work individuale (6 ore). Webinar (attività sincrona) - Incontro n. 1 - 18 novembre 2024 ore 16:00 - 19:00 Introduzione al pensiero computazionale. Esercizi collaborativi. - Incontro n. 2 - 25 novembre 2024 ore 16:00 - 19:00 Introduzione al Coding e a strumenti di programmazione visuale. Laboratorio pratico. - Incontro n. 3 - 02 dicembre 2024 ore 16:00 - 19:00 Algoritmi e Problem Solving. Esercizi di gruppo. - Incontro n. 4 - 09 dicembre 2024 ore 16:00 - 19:00 Il Pensiero computazionale nella didattica e nella vita reale. Elaborazione del Project Work. - Incontro n. 5 - 16 dicembre 2024 ore 16:00 - 19:00 Presentazione partecipata e interattiva dei Project Work. Feedback dei Project Work. Approfondimenti e conclusioni. Attività in modalità asincrona (da svolgere entro la data dell'ultimo incontro del 16 dicembre 2024). Le/I corsiste/i approfondiranno il materiale di studio su piattaforma didattica. È necessario svolgere il 70% delle attività in sincrono e la riconsegna dell'elaborato per il rilascio dell'attestato di partecipazione.
-
Formatore/i
GIANCARLO DE VITO
-
Data inizio iscrizioni
01/11/2024
-
Data fine iscrizioni
15/11/2024