Metodologie didattiche innovative - Seconda edizione - Scuola futura
Metodologie didattiche innovative - Seconda edizione
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Rende - CSPS18000D)
-
ID percorso
372605
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche innovative - Seconda edizione
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
29/04/2025
-
Data di conclusione
12/05/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Rende (CS)
-
Descrizione
Le metodologie didattiche innovative rappresentano un aspetto rivoluzionario nella didattica. L’Inquiry Based Learning (IBL), il Problem Based Learning (PBL) e il Challenge Based Learning (CBL) offrono un'enorme opportunità per arricchire l’approccio disciplinare/trasversale, consentendo agli studenti di sviluppare competenze chiave, utili anche fuori dal mondo scolastico. L’IBL spinge gli studenti a indagare su un tema ponendosi delle domande, il PBL li sfida a risolvere problemi reali e il CBL li coinvolge in sfide pratiche che li riguardano. Il Corso offre una panoramica su queste metodologie e sul confronto di queste e di come applicarle a scuola, promuovendo l'idea che gli studenti apprendono meglio quando fanno qualcosa, al contrario di situazioni di didattica statica veicolata dalla lezione frontale.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, CALABRIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
29 Aprile - 1° incontro 15:30 – 19:30 in presenza - Presentazione degli obiettivi della formazione. - Quando nascono le metodologie didattiche innovative: il ruolo dell’ingaggio. - L’Inquiry Based Learning (IBL). - Il Problem Based Learning (PBL). Confronto e studio di casi. Consegna della Challenge. 4 ore – Attività asincrona finalizzata alla restituzione della Challenge. - 12 Maggio - 2° incontro- online (2 ore). Restituzione della Challenge.
-
Formatore/i
LUCA TIRABOSCHI, EDOARDO LIZZA
-
Data inizio iscrizioni
31/03/2025
-
Data fine iscrizioni
15/04/2025