Didattica Immersiva: Progettazione e Creazione di Esperienze Interattive - Scuola futura
Didattica Immersiva: Progettazione e Creazione di Esperienze Interattive
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)

-
ID percorso
174036
-
Titolo Percorso
Didattica Immersiva: Progettazione e Creazione di Esperienze Interattive
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/11/2023
-
Data di conclusione
09/01/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso ha come obiettivo finale la progettazione e lo sviluppo di un’esperienza immersiva interattiva. Partiremo dai fondamenti dell’esperienza immersiva nella didattica: il metaverso, la realtà virtuale ed aumentata, le principali metodologie didattiche basate sulla sperimentazione, la gamification, il Project Based Learning ed esempi di scrittura creativa in attività di Storytelling. Successivamente passeremo alla progettazione ed alla creazione di scenari educativi immersivi. Scopriremo ed utilizzeremo strumenti per la ricerca e l'adattamento di modelli 3D; progetteremo e animeremo modelli 3D; ricercheremo e creeremo risorse visive per l'apprendimento immersivo. Utilizzando la programmazione visuale approfondiremo la logica computazionale rendendo interattivi i nostri progetti. Per la fruizione delle nostre creazioni ci soffermeremo sulla scelta e utilizzo dei principali strumenti per l'esperienza immersiva (ad esempio, visori VR/AR). Completeremo il corso allestendo un sito web collaborativo che raccolga tutte le scene realizzate.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 21/11/23 ore 16.00-18.30; - 28/11/23 ore 16.00-18.30; - 05/12/23 ore 16.00-18.30; - 12/12/23 ore 16.00-18.30; - 19/12/23 ore 16.00-19.00; - 09/01/24 ore 16.00-19.00. 4 ore: coaching individuale o di gruppo, momento di verifica o di supporto per la realizzazione del project work (date da definire in itinere).
-
Formatore/i
GIUSEPPE SCHIUMA
-
Data inizio iscrizioni
09/11/2023
-
Data fine iscrizioni
17/11/2023