Leggere la letteratura dal secondo Novecento fino ai nostri giorni - Scuola futura
Leggere la letteratura dal secondo Novecento fino ai nostri giorni
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Udine - UDPS010008)

-
ID percorso
158873
-
Titolo Percorso
Leggere la letteratura dal secondo Novecento fino ai nostri giorni
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
10/11/2023
-
Data di conclusione
10/11/2023
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
200
-
Luogo di svolgimento
Liceo Scientifico Talete (Roma)
-
Descrizione
Il corso intende offrire un approccio innovativo per l'interpretazione della letteratura dal secondo Novecento ai nostri giorni, grazie all'utilizzo di strumenti e applicazioni digitali per l'insegnamento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Mattina Come far leggere la letteratura contemporanea attraverso la lente del digitale: strumenti, opportunità, confronti. Pomeriggio Le risorse del digitale e la letteratura dal secondo 900 ad oggi.
-
Formatore/i
PAOLO DI PAOLO
-
Data inizio iscrizioni
23/10/2023
-
Data fine iscrizioni
08/11/2023