Corso residenziale - Guida pratica all'AI generativa - Esperienze a confronto - Scuola futura
																		Corso residenziale - Guida pratica all'AI generativa - Esperienze a confronto
																		
																		Percorso Formativo (Future Lab - Matera)
																	
																 
																- 
																			ID percorso263195 
- 
																			Titolo PercorsoCorso residenziale - Guida pratica all'AI generativa - Esperienze a confronto 
- 
																			Tipologia di svolgimentoBlended 
- 
																			Data inizio10/07/2024 
- 
																			Data di conclusione20/07/2024 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti25 
- 
																			Luogo di svolgimentoIC ex S.M. "TORRACA" - Matera 
- 
																			DescrizioneIl corso "Guida pratica all'AI generativa - esperienze a confronto" è progettato per fornire ai docenti delle scuole italiane una comprensione pratica e approfondita dell'intelligenza artificiale generativa e delle sue applicazioni educative. Durante le 16 ore di formazione in presenza, i partecipanti esploreranno le potenzialità dell'AI generativa, imparando a utilizzarla per creare contenuti didattici innovativi e migliorare l'insegnamento attraverso esperienze e casi di studio reali. Le 9 ore dedicate alla produzione di e-tivity consentiranno ai corsisti di soffermarsi sulle implicazioni dell'AI generativa nella didattica. Il corso ha l'obiettivo di fornire una comprensione di base dell'intelligenza artificiale generativa e delle sue applicazioni nel contesto educativo, di sviluppare competenze pratiche nell'uso di strumenti AI generativi per creare contenuti didattici innovativi, di promuovere una riflessione critica sulle implicazioni etiche e sulle responsabilità nell'uso dell'AI generativa nell'ambito scolastico, di facilitare l'adozione di pratiche didattiche innovative attraverso l'integrazione dell'AI generativa. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti, Personale educativo 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoB1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile 
- 
																			Programma15/07/2024 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (Introduzione all'intelligenza artificiale generativa. Panoramica delle tecnologie AI generative: dalle reti neurali ai modelli di linguaggio avanzati. Esempi pratici di utilizzo dell'AI generativa nella didattica). 16/07/2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (Strumenti AI generativi per l'educazione: panoramica e utilizzo. Laboratorio pratico: creazione di contenuti didattici con l'AI generativa. Discussione su vantaggi e sfide dell'integrazione dell'AI generativa in classe). 16/07/2024 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 (Personalizzazione dell'apprendimento attraverso l'AI generativa. Analisi di dati e feedback degli studenti per ottimizzare i contenuti generati. Esercitazioni pratiche e studio di casi di successo). 17/07/2024 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 (Etica e responsabilità nell'uso dell'AI generativa in educazione. Progettazione di un piano didattico innovativo con l'AI generativa. Feedback, domande e risposte). 
- 
																			Formatore/iMAURO SABELLA, CHIARA BELTRAMINI 
- 
																			Data inizio iscrizioni11/06/2024 
- 
																			Data fine iscrizioni30/06/2024