La didattica digitale a supporto dell'inclusione di studenti con disabilità cognitive - Scuola futura
La didattica digitale a supporto dell'inclusione di studenti con disabilità cognitive
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
134099
-
Titolo Percorso
La didattica digitale a supporto dell'inclusione di studenti con disabilità cognitive
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
12/09/2023
-
Data di conclusione
10/10/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso parte dalla conoscenza del deficit del funzionamento intellettivo e dalle diverse eziologie, arrivando a delineare come l'utilizzo delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nei contesti di apprendimento possono promuovere l’apprendimento. La tecnologia permette di integrare alla proposta didattica metodologie di comunicazione aumentative alternative (CAA), migliora la motivazione, la partecipazione e l'interazione dello studente con disabilità intellettiva; aiuta inoltre a mantenere l'attenzione e favorisce lo sviluppo dell'autostima. Il percorso condurrà ad apprendere come curare l’accessibilità dei contenuti didattici attraverso soluzioni tecnologiche progettate per facilitare le attività scolastiche.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- La disabilità cognitiva e l’intervento didattico con il supporto della tecnologia; - La disabilità cognitiva e la CAA come supporto alla comunicazione; - La disabilità cognitiva e i dispositivi digitali per l’inclusione; - Costruire proposte inclusive e modulare la didattica; - Digitale per tutti. I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma di teleconferenza secondo il calendario indicato di seguito: - 12 settembre 2023 - 16.30/19.00; - 19 settembre 2023 - 16.30/19.00; - 26 settembre 2023 - 16.30/19.00; - 3 ottobre 2023 - 16.30/19.00; - 10 ottobre 2023 - 16.30/18.30.
-
Formatore/i
LUCIA IACOPINI
-
Data inizio iscrizioni
23/06/2023
-
Data fine iscrizioni
07/09/2023