Ideazione e realizzazione di modelli per la stampa 3D e il taglio laser - Scuola futura
Ideazione e realizzazione di modelli per la stampa 3D e il taglio laser
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)

-
ID percorso
142333
-
Titolo Percorso
Ideazione e realizzazione di modelli per la stampa 3D e il taglio laser
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
15/09/2023
-
Data di conclusione
20/10/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
45
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo tratterà i seguenti argomenti: - La metodologia di Design Thinking applicata alle attività di artigianato digitale. - I principali software 3D CAD. - Cenni alla modellazione organica di oggetti per la stampa 3D. - La stampa 3D: Principali repository di modelli 3D per la stampa 3D. Principali caratteristiche della stampante 3D FFF e del sistema di prototipazione solida. Creazione e gestione del profilo di stampa nel software di slicing. Principali problematiche di stampa e loro soluzione. - La Laser cutter: Caratteristiche e funzionamento del laser cutter. Creazione dei modelli da realizzare su cartone/compensato.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 15/09/2023 ore 16:00-18:30 La metodologia di Design Thinking per lo sviluppo della creatività applicata alle attività di artigianato digitale del Fablab. Simulazione pratica di una sessione di sviluppo di Design Thinking. - 22/09/2023 ore 16:00-18:30 I principali software 3D CAD. Cenni alla modellazione organica di oggetti per la stampa 3D. Principali repository di modelli 3D per la stampa 3D. - 29/09/2023 ore 16:00-18:30 Creazione di un modello 3D da stampare con un software di modellazione a scelta tra quelli proposti. - 06/10/2023 ore 16:00-19:00 Principali caratteristiche della stampante 3D FFF e del sistema di prototipazione solida. Creazione e gestione del profilo di stampa nel software di slicing. Avvio e gestione della stampa del modello 3D. - 13/10/2023 ore 16:00-18:30 Caratteristiche e funzionamento del laser cutter. Principali repository di progetti per il laser cutting e applicazioni per generare file parametrici da tagliare e/o incidere. - 20/10/2023 ore 16:00-19:00 Creazione di un modello da tagliare e assemblare in cartone/compensato. 4 ore: coaching individuale o di gruppo, momento di verifica e supporto per la realizzazione del project work (date da definire in itinere).
-
Formatore/i
GIUSEPPE SCHIUMA
-
Data inizio iscrizioni
01/08/2023
-
Data fine iscrizioni
11/09/2023