FLG#50.E9 - Principi operativi di sicurezza informatica per docenti, dirigenti, personale ATA e studenti - Scuola futura
FLG#50.E9 - Principi operativi di sicurezza informatica per docenti, dirigenti, personale ATA e studenti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
294904
-
Titolo Percorso
FLG#50.E9 - Principi operativi di sicurezza informatica per docenti, dirigenti, personale ATA e studenti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/11/2024
-
Data di conclusione
02/12/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Questo percorso formativo si propone di evidenziare l’importanza della sicurezza informatica nella vita quotidiana e nell’istruzione, attraverso la definizione di concetti chiave quali minacce, vulnerabilità e attacchi informatici, per poi argomentare la protezione dei dati personali e la protezione delle risorse digitali quali computer, server, reti ed il ruolo dei docenti, dirigenti, personale ATA e studenti nella sicurezza informatica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Modulo 1: Fondamenti di sicurezza informatica: ● definizione di concetti chiave. ● Principi fondamentali di sicurezza informatica. ● Pratiche di sicurezza di base. Modulo 2: Protezione dei dati e delle risorse: ● protezione dei dati personali. ● Gestione dei dati sensibili. ● Protezione delle risorse digitali. Modulo 3: Minacce cibernetiche: ● le principali minacce cibernetiche. ● Sicurezza delle e-mail e dei social media. ● Protezione avanzata. Modulo 4: Ruolo e cultura di sicurezza: ● ruolo dei docenti e del personale ATA. ● Ruolo dei dirigenti scolastici. ● Creazione di una cultura di sicurezza. Percorso formativo di 20 ore (12 di attività sincrona + 8 di attività asincrona). Calendario: 1. Lunedì 18/11 dalle 17:00 alle 20:00; 2. Lunedì 25/11 dalle 17:00 alle 20:00; 3. Giovedì 28/11 dalle 17:00 alle 20:00; 4. Lunedì 02/12 dalle 17:00 alle 20:00.
-
Formatore/i
UGO LOPEZ
-
Data inizio iscrizioni
29/10/2024
-
Data fine iscrizioni
14/11/2024