Verso il metaverso: contesti immersi, avatar, narrazioni fluide e ambienti immersivi #27 - Scuola futura
Verso il metaverso: contesti immersi, avatar, narrazioni fluide e ambienti immersivi #27
Percorso Formativo (Polo STEAM - Busto Arsizio)

-
ID percorso
146405
-
Titolo Percorso
Verso il metaverso: contesti immersi, avatar, narrazioni fluide e ambienti immersivi #27
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
20/09/2023
-
Data di conclusione
30/10/2023
-
Durata (in ore)
22
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La proposta formativa sposta il digital storytelling didattico attraverso le logiche dei giochi immersivi e di ruolo, per poi entrare nel Metaverso. Il corso prevede l’analisi e la sperimentazione di contesti immersivi, di facile realizzazione e sempre gratuiti, in grado di far cambiare la prospettiva di lettura dello studente, trasformando la lezione in una soggettiva del discente, autore e letteralmente attore dell’apprendimento. I docenti saranno guidati dapprima alla realizzazione di ambienti grafici immersivi utili per le presentazioni e il 360°, passando anche per il modelli 3D. Dopo aver evidenziato le potenzialità psicologiche dell’indossare una maschera, verranno proposte soluzioni per la creazione di avatar di diverso tipo e livello di sofisticatezza, da riutilizzare nella narrazione e nella soggettivazione dello Storytelling. Analizzate le potenzialità didattiche degli environment (ambienti) di un Metaverso, i corsisti saranno guidati alla fruizione e alla costruzione di semplici ambienti personalizzabili.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
ll corso è organizzato su quattro incontri online in modalità sincrona per un totale di 12 ore, a cui seguono 10 ore di attività individuali con restituzione di materiale. Articolazione dei 4 incontri del corso: Mercoledì 20 Settembre dalle 15.00 alle 18.00 – Costruire ambienti e ambientazioni: dalle presentazioni ai modelli 3d, passando per trasparenze ed inclusioni, come realizzare ambientazioni immersive, come riusarle con chroma key (green screen). Esempi didattici per digital storytelling e per escape room. Mercoledì 27 Settembre dalle 15.00 alle 18.00 – Dall’immersione dalla maschera al gioco di ruolo, fino agli avatar. Esempi didattici e applicazioni per la realizzazione di personaggi ed avatar. Mercoledì 4 Ottobre dalle 15.00 alle 18.00 – Potenzialità didattiche del Metaverso come ambiente narrativo. Primi passi in un metaverso. Guida all’uso. Fruizione da pc, cell e visore. Mercoledì 11 Ottobre dalle 15.00 alle 18.00 – Manipolazione di ambienti a partire dai modelli 3D. Ipotesi ed esempi di intervento.
-
Formatore/i
CRISTINA BRALIA
-
Data inizio iscrizioni
12/09/2023
-
Data fine iscrizioni
18/09/2023