#7.15 Insegnare nella scuola digitale: editor video e QR code - Scuola futura
#7.15 Insegnare nella scuola digitale: editor video e QR code
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
244688
-
Titolo Percorso
#7.15 Insegnare nella scuola digitale: editor video e QR code
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
23/04/2024
-
Data di conclusione
31/05/2024
-
Durata (in ore)
9
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Liceo “Tito Livio” di Martina Franca (TA)
-
Descrizione
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire spunti e strumenti per un approccio innovativo alla didattica, attraverso lo sviluppo e il potenziamento di competenze digitali e nuove metodologie. Nello specifico si propone di illustrare strumenti e condividere strategie didattiche per utilizzare gli strumenti digitali a scopi didattici verso lo sviluppo di competenze disciplinari e trasversali, affinché gli studenti affrontino in modo propositivo e creativo il processo di apprendimento. Attraverso un approccio ludico e valorizzando l’uso del digitale, sarà possibile imparare a strutturare attività che possano motivare e coinvolgere l’attenzione e la partecipazione degli alunni.
-
Regioni destinatarie della formazione
PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
9 ore (6 ore sincrone in presenza + 3 ore asincrone di lavoro autonomo). Il corso si svolgerà per un numero complessivo di 9 ore, di cui 6 ore in modalità sincrona, in presenza, e 3 ore da dedicare allo studio autonomo e all’autoformazione. 23/04/2024 (14:00 - 17:00) - Il primo incontro, dopo una sintetica introduzione, sarà dedicato alla definizione delle TIC e al loro utilizzo in classe, nonché ad un inquadramento teorico e scientifico, attraverso la condivisione di concetti chiave e di linguaggi. 09/05/2024 (14:00 - 17:00) - Il secondo incontro verterà principalmente sull’utilizzo, a scopo didattico, di piattaforme e applicazioni più diffuse. Nello specifico, verranno approfondite le modalità di creazione e fruibilità del QR code e editor video nell’attività didattica. Al termine del corso, i partecipanti realizzeranno un elaborato, attraverso le metodologie e le tecniche didattiche impiegate. La centralità sarà posta sulla costruzione di ambienti di apprendimento significativi per gli alunni, favorevoli allo sviluppo delle competenze e, soprattutto, all’inclusione.
-
Formatore/i
IMMACOLATA LUCCARELLI
-
Data inizio iscrizioni
12/03/2024
-
Data fine iscrizioni
16/04/2024