Le nuove competenze digitali del XXI secolo - Scuola futura
Le nuove competenze digitali del XXI secolo
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roccapiemonte - SAPS18000P)

-
ID percorso
158380
-
Titolo Percorso
Le nuove competenze digitali del XXI secolo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
13/10/2023
-
Data di conclusione
30/11/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In questo corso viene offerta una panoramica sulle principali competenze specialistiche del XXI secolo, oggi sempre più richieste nel mondo del lavoro fondamentali per guidare gli studenti e le studentesse alla progressiva costruzione della propria professionalità. Recenti ricerche di settore, infatti, hanno individuato le competenze che saranno sempre più richieste sul mercato del lavoro a seguito dell’innovazione tecnologica caratterizzata dal mix di intelligenza artificiale e robotica. Gli attuali studenti dovranno possedere abilità tecnologiche, sociali, emotive e cognitive di alto livello associate a una maggiore probabilità di occupazione, redditi più elevati e soddisfazione sul lavoro. In un mercato del lavoro sempre più automatizzato, digitale e dinamico, tutti trarranno vantaggio dal possedere una serie di competenze fondamentali che, indipendentemente dal settore di attività, saranno utili per soddisfare i seguenti tre criteri: - aggiungere valore rispetto a ciò che può essere fatto da sistemi automatizzati e macchine intelligenti; - operare in un ambiente digitale; - adattarsi continuamente a nuovi modi di lavorare e nuove occupazioni. Suddiviso in 4 incontri in videoconferenza di tre ore ciascuno e tredici ore di attività asincrone di studio e approfondimento personale sui materiali forniti dal formatore, il corso è articolato in moduli alla fine dei quali è presente un semplice test sulle tematiche trattate.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario Attività sincrone: 13/10/2023 - 16/10/2023 - 18/10/2023 - 20/10/2023 dalle 15.30 alle 18.30. Modulo 1. L’ambiente di apprendimento e la formazione nell’era del web 4.0: - Le 3 dimensioni del setting didattico. - Ambienti di apprendimento 4.0 e sviluppo del web. Modulo 2. Nuove competenze per nuovi scenari: - Evoluzione tecnologica e competenze trasversali. - Globalizzazione e lavoro da remoto. Modulo 3. Next Generation Labs: - Lo sviluppo tecnologico al timone dell’innovazione del mercato del lavoro. Modulo 4. Nuovi laboratori per nuove professioni: - AI e mondo del lavoro: come integrarle. - La scienza dei dati: le nuove professioni. Il corso si completa con 13 ore di attività in piattaforma dedicata che consiste nello studio approfondito dei materiali forniti dl formatore e risoluzione di semplici test a conclusione di ciascun modulo.
-
Formatore/i
MARIA SORRENTINO
-
Data inizio iscrizioni
05/10/2023
-
Data fine iscrizioni
12/10/2023