Tinkering e making per tutti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142248

  • Titolo Percorso

    Tinkering e making per tutti

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    11/10/2023

  • Data di conclusione

    12/12/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Durante il corso verranno presentate diverse attività riguardanti il tinkering e il making con l’intento di fornire ad ogni docente spunti utili da poter portare in classe. Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze digitali volte all’organizzazione di attività didattiche riguardanti attività di tinkering e l’utilizzo di schede elettroniche, partendo dalle basi dell’informatica e dell’elettronica. Il percorso è pensato per insegnanti di tutte le discipline perché ogni tematica verrà affrontata partendo dalle basi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso si sviluppa in 10 ore sincrone e 15 ore asincrone con e-tivity e project work da svolgere su piattaforma e.learning dedicata. Calendario: - Mercoledì 11/10 dalle 15:30 alle 18:00; - Mercoledì 25/10 dalle 15:30 alle 18:00; - Mercoledì 15/11 dalle 15:30 alle 18:00; - Mercoledì 6/12 dalle 15:30 alle 18:00. - Il Tinkering come metodologia didattica; - Spiegazione delle principali leggi della meccanica attraverso il Tinkering; - Concetti di base dell’elettronica; - Componenti: alimentazione, condensatori, resistori, transistori, altoparlanti e auricolari, cavi, circuiti integrati, motori elettrici, led, interruttori, breadboard; - Circuiti elettrici: tensione, corrente, resistenza, circuiti in serie e in parallelo, schemi elettrici; - Primi passi con la scheda micro:bit; - Primi passi con un microcontrollore.

  • Formatore/i

    LAURA SESANA

  • Data inizio iscrizioni

    01/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    10/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.