Le STEAM nella didattica con i robot programmabili - Scuola futura
																		Le STEAM nella didattica con i robot programmabili
																		
																		Percorso Formativo (Polo STEAM - Genova)
																	
																
																- 
																			
ID percorso
100027
 - 
																			
Titolo Percorso
Le STEAM nella didattica con i robot programmabili
 - 
																			
Tipologia di svolgimento
Blended
 - 
																			
Data inizio
03/02/2023
 - 
																			
Data di conclusione
20/03/2023
 - 
																			
Durata (in ore)
20
 - 
																			
Numero posti
20
 - 
																			
Luogo di svolgimento
Istituto Nautico San Giorgio Calata Darsena Genova
 - 
																			
Descrizione
Questo corso è dedicato all’utilizzo di piattaforme robotiche personalizzabili, per immaginare e realizzare lezioni interdisciplinari. Si andrà, basandosi sull’approccio STEAM, a coinvolgere discipline tecnico scientifiche contemporaneamente a quelle di tipo umanistico letterarie, realizzando attività che si possano direttamente applicare alle lezioni curricolari. Si andranno ad analizzare le potenzialità, ed anche i limiti, di tali strumenti, con una panoramica sui dispositivi attualmente disponibili. Si realizzerà, poi, un focus pratico utilizzando un kit robotico.
 - 
																			
Regioni destinatarie della formazione
LIGURIA, LOMBARDIA, PIEMONTE
 - 
																			
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
 - 
																			
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
																			
Destinatari
Docenti
 - 
																			
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
																			
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
																			
Programma
Introduzione alla robotica. Introduzione ai robot programmabili. Esperienze pratiche con i robot e realizzazione di unità didattiche: - Il primo metro; - la matematica e la geometria ai tempi dei robot; - concetti di orientamento e sensoristica dei robot; - robot bio-ispirati; - smart city, come si orienta un robot all’interno di una città; - lezioni di matematica e fisica con i robot; - narrazione tramite l’uso di robot mobili; - automobili a guida autonoma: tecnica e sfide etiche. Calendario: - Venerdì 03.02.2023 dalle 16.30 alle 18.30 - Venerdì 10.02.2023 dalle 16.30 alle 18.30 - Venerdì 17.02.2023 dalle 16.30 alle 18.30 - Venerdì 24.02.2023 dalle 16.30 alle 18.30 - Venerdì 03.03.2023 dalle 16.30 alle 18.30 - Venerdì 10.03.2023 dalle 16.30 alle 18.30 Sono previste 8 ore di attività asincrone con supporto del tutor. Perfezionare l'iscrizione seguendo le indicazioni che trovate sul sito del Polo STEAM.
 - 
																			
Formatore/i
EMANUELE MICHELI
 - 
																			
Data inizio iscrizioni
01/12/2022
 - 
																			
Data fine iscrizioni
02/02/2023