Insegnare le nuove metodologie attraverso la robotica educativa - Scuola futura
																		Insegnare le nuove metodologie attraverso la robotica educativa
																		
																		Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Alcamo - TPTD02000X)
																	
																 
																- 
																			ID percorso124383 
- 
																			Titolo PercorsoInsegnare le nuove metodologie attraverso la robotica educativa 
- 
																			Tipologia di svolgimentoBlended 
- 
																			Data inizio26/04/2023 
- 
																			Data di conclusione30/06/2023 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti25 
- 
																			Luogo di svolgimentoITET G. CARUSO - ALCAMO 
- 
																			DescrizioneIl modulo intende far conoscere agli insegnanti gli strumenti hardware e software per usare e sviluppare ambienti digitali, laboratori digitali, simulatori e emulatori. Altresì si Approfondiranno le piattaforme di realtà aumentata e realtà virtuale principalmente per le discipline scientifiche (matematica, fisica, chimica, …) di ogni ordine e grado. Dopo uno studio teorico si passerà ad una serie di sperimentazioni empiriche svolte online in modo sincrono, uno studio della letteratura proposta ed infine la restituzione in presenza. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneSICILIA 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			Programma- Comprendere la differenza tra i vari robot; - Conoscere gli strumenti hardware software; - Usare le piattaforme software per la didattica digitale delle discipline scientifiche; - Pianificare azioni multidisciplinari e valutare il loro impatto sugli alunni e sull’apprendimento, anche attraverso la metodologia CBL; - Valutare prodotti e processi. Valutazione e autovalutazione; - Accoglienza; - Presentazione del corso; - Test ingresso conoscitivo; - Risorse didattiche digitali; - Hardware e software per l'uso delle risorse digitali; - Sviluppo di risorse didattiche digitali; - Hardware e software per lo sviluppo delle risorse digitali; - Robot educativi; - Robot droni programmabili; - Robot Umanoidi; - Sensoristica; - Letteratura scientifica; - Sitografia; - Case Study; - Restituzione e test finale. 
- 
																			Formatore/iENZO GIUSEPPE MUNNA 
- 
																			Data inizio iscrizioni30/03/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni17/04/2023