GenInF@rma - Il linguaggio delle immagini: esplorando il Visual Storytelling - Scuola futura
GenInF@rma - Il linguaggio delle immagini: esplorando il Visual Storytelling
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

-
ID percorso
142781
-
Titolo Percorso
GenInF@rma - Il linguaggio delle immagini: esplorando il Visual Storytelling
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/09/2023
-
Data di conclusione
28/09/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo - destinato ai docenti di ogni ordine e grado e articolato in quattro incontri online – ha come obiettivo l’acquisizione di competenze digitali proiettate, soprattutto, verso l’utilizzo consapevole ed efficace delle varie risorse digitali per progettare e realizzare visual Storytelling, coinvolgendo gli studenti in progetti collaborativi di creazione di storie, narrazioni e infografiche. Il corso mostrerà come lo storytelling digitale può essere utilizzato in vari contesti educativi, come l'insegnamento in classe, la presentazione di progetti o la creazione di contenuti educativi interattivi e ambienti virtuali. È uno strumento efficace per coinvolgere attivamente gli studenti, promuovere la creatività, migliorare la comprensione e favorire la collaborazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario degli incontri Primo incontro 18 settembre 2023 ore 16.30 - 19.30. Secondo incontro 21 settembre 2023 ore 16.30 - 19.30. Terzo incontro 25 settembre 2023 ore 16.30 - 19.30. Quarto incontro 28 settembre 2023 ore 16.30 - 19.30.
-
Formatore/i
DARIO IANNECI
-
Data inizio iscrizioni
04/09/2023
-
Data fine iscrizioni
15/09/2023