Tecniche di Coaching nell’orientamento - Scuola futura
Tecniche di Coaching nell’orientamento
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
252016
-
Titolo Percorso
Tecniche di Coaching nell’orientamento
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/05/2024
-
Data di conclusione
02/06/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
75
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La pandemia ha messo la scuola e il docente di fronte a nuove sfide e alla necessità di acquisire nuove consapevolezze del proprio ruolo e dell’importanza di costruire nuovi ponti relazionali con studenti e studentesse anche attraverso la transizione digitale. Il corso si propone di introdurre i docenti alla conoscenza e messa in pratica di alcune competenze e strategie del Coaching, percorso di accompagnamento di una persona verso i suoi obiettivi. L’approccio laboratoriale del corso, che presenterà anche diversi strumenti digitali utili ad una didattica innovativa e inclusiva, permetterà infatti ai docenti di sperimentare su di sé l’efficacia dell’ascolto attivo, del feedback formativo, delle domande potenti e della ricerca delle risorse interne. Il docente coach sarà in grado di creare in classe un nuovo setting relazionale e di valorizzare le specificità di ogni studente/studentessa sviluppandone l’autostima e ponendo le domande giuste con delle strategie di comunicazione efficace.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Il Coaching: dalla conoscenza di sé alla definizione di obiettivi smart; - la competenza dell'ascolto attivo in classe; - coltivare il benessere in classe e l’aspetto relazionale: alcuni strumenti digitali; - l’insegnante come leader della classe, anche digitale; - restituzione e riflessioni a seguito dell’applicazione delle nuove strategie in classe.
-
Formatore/i
VANESSA KAMKHAGI
-
Data inizio iscrizioni
15/04/2024
-
Data fine iscrizioni
03/05/2024