Maia, coscienza ecologica (I.C. Bursi)
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Modena - MOIC840003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    131104

  • Titolo Percorso

    Maia, coscienza ecologica (I.C. Bursi)

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    19/09/2023

  • Data di conclusione

    16/12/2023

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

    Istituto Comprensivo Bursi, Via Ghiarella 213, Fiorano Modenese (MO)

  • Descrizione

    Con il percorso Maia si vuole portare il concetto di transizione ecologica a scuola, sviluppando attività che mostrino ai bambini ed ai ragazzi il mondo, la natura e l’ambiente non come fonte di preoccupazione per il futuro, ma come opportunità di comprensione dei fenomeni e dei processi naturali nei quali essi sono immersi, rendendoli consapevoli di come le scelte di ogni giorno e l’impegno nel perseguire un obiettivo possano incidere concretamente sul paesaggio che li circonda. Dalle leggi matematiche che regolano i processi di crescita di fiori, foglie e frutti, ai processi biologici che accompagnano il passaggio delle stagioni, dalla tecnologia per la costruzione di un sistema di irrigazione, alla bellezza del recupero di zone lasciate incolte, dall’arte della progettazione e cura del paesaggio, allo Storytelling che consente di narrare efficacemente i progressi ottenuti, all’utilizzo del digitale, gli studenti con Maia si rendono consapevoli che ciò che otterranno e impareranno sarà di giovamento per l’intera comunità e garantirà lo sviluppo naturale del proprio territorio.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso si svolgerà in presenza presso i locali della scuola “Bursi”, secondo il seguente calendario: 19/09/2023 dalle 15.30 alle 19.30 26/10/2023 dalle 15.30 alle 19.30 06/12/2023 dalle 15.30 alle 19.30

  • Formatore/i

    CHIARA COTA, ROBERTA PRANDI

  • Data inizio iscrizioni

    06/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    18/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.