#2.5 Innoviamo la Didattica - Scuola futura
#2.5 Innoviamo la Didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
142565
-
Titolo Percorso
#2.5 Innoviamo la Didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
01/09/2023
-
Data di conclusione
15/10/2023
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso intende proporre una varietà di metodologie didattiche innovative anche in funzione dell’uso appropriato delle tecnologie digitali. Tali metodologie potranno essere utilmente impiegate nella nuova concezione di ambienti di apprendimento innovativi e consentiranno ai docenti di arricchire il proprio bagaglio di competenze digitali e di accrescere anche quello dei propri alunni secondo il framework DigCompEdu. L’obbiettivo è quello di ridurre la lezione frontale attraverso politiche di didattica attiva che rendano gli studenti maggiormente protagonisti del loro apprendimento, quindi una didattica di tipo creativo, collaborativo, cooperativo, immersivo, inclusivo e di elevata qualità.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24 ore (15 ore sincrone + 9 ore asincrone). Il corso avrà una durata di 24 ore online e sarà articolato in cinque moduli da tre ore di formazione sincrona centrata sulle metodologie didattiche innovative che mirano a fornire ai docenti la consapevolezza dell’uso degli strumenti di innovazione didattica con riferimento alla rimodulazione delle modalità di apprendimento tradizionali. I moduli saranno svolti secondo il seguente calendario: 01 Settembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 1 – Necessità del cambiamento di paradigma educativo focalizzando gli aspetti che riguardano metodologie didattiche innovative ed il Framework Europeo DigCompEdu per docenti e studenti; 08 Settembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 2 – Utilizzo di piattaforme on line per la gestione di Learning Object dove aggregare risorse, impostare la lezione o allestire le produzioni dei discenti. 15 Settembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 3 – Aspetti pedagogici e didattici connessi all’uso delle tecnologie e viceversa (digital pedagogy). App didattiche per la interazione tra Docente e Studente, per stimolare e supportare attività collaborative tra studenti. 22 Settembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 4 – Impostazione di una lezione con metodologia didattica innovativa e uso della tecnologie digitali. La valutazione degli apprendimenti nell’era del digitale. 29 Settembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 5 - Le nuove frontiere delle tecnologie digitali per la realizzazione di una didattica immersiva e coinvolgente, con riferimento all’uso della Realtà Virtuale e della intelligenza Artificiale nella didattica.
-
Formatore/i
GAETANO MANZULLI
-
Data inizio iscrizioni
05/08/2023
-
Data fine iscrizioni
25/08/2023