Metodologie attive e innovative per le discipline umanistiche - Scuola futura
Metodologie attive e innovative per le discipline umanistiche
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)

-
ID percorso
142331
-
Titolo Percorso
Metodologie attive e innovative per le discipline umanistiche
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/09/2023
-
Data di conclusione
17/10/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
45
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso “Metodologie attive e innovative per le discipline umanistiche” avrà i seguenti obiettivi: - illustrare le metodologie didattiche attive, le “avanguardie educative” indire e individuare pro e contro, con focus specifico anche su framework DigComp; - far conoscere metodologie poco note come “lezione intervallata” (spaced learning), “teal” (tecnologie per l’apprendimento attivo), “debate” e “make learning thinking visible” MLTV; - far conoscere le tecniche di gestione dell’aula mediante feedback veloci; - illustrare tecniche e strumenti di valutazione autentica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 06/09/2023 ore 17.00-20.00 Introduzione. Lezione Intervallata: insegnare a piccoli step; - 12/09/2023 ore 17.30-20.00 Lo Storytelling didattico: imparare con le storie; - 21/09/2023 ore 17.30-20.00 La lezione TEAL e Debate: tecnologie e dibattico critico; - 27/09/2023 ore 17.30-20.00 Service Learning e Modello DigComp 2.2; - 05/10/2023 ore 17.30-20.00 Apprendimento Visibile (MLTV) imparare vedendo; - 11/10/2023 ore 17.00-20.00 Condivisione Risultati e Laboratorio DigComp. 4 ore: coaching individuale o di gruppo, momento di verifica e supporto per la realizzazione del project work (13/10 e 17/10 orario da definire con corsisti in itinere).
-
Formatore/i
EMILIANO ONORI
-
Data inizio iscrizioni
01/08/2023
-
Data fine iscrizioni
31/08/2023