Personalizzazione dell'apprendimento e realizzazione personale degli alunni: il ruolo del docente innovatore. Metacomunicare: tra umano e digitale - Scuola futura
																		Personalizzazione dell'apprendimento e realizzazione personale degli alunni: il ruolo del docente innovatore. Metacomunicare: tra umano e digitale
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Udine - UDPS010008)
																	
																 
																- 
																			ID percorso294113 
- 
																			Titolo PercorsoPersonalizzazione dell'apprendimento e realizzazione personale degli alunni: il ruolo del docente innovatore. Metacomunicare: tra umano e digitale 
- 
																			Tipologia di svolgimentoBlended 
- 
																			Data inizio02/12/2024 
- 
																			Data di conclusione05/12/2024 
- 
																			Durata (in ore)16 
- 
																			Numero posti30 
- 
																			Luogo di svolgimentoLiceo Scientifico Marinelli - Viale Leonardo Da Vinci, 4, 33100 Udine UD 
- 
																			DescrizioneIl corso offre ai docenti gli strumenti necessari per integrare didattica innovativa e metacomunicazione, esplorando la nuova dinamica circolare tra il mondo umano e quello digitale. Il focus principale è la "transizione digitale" intesa come il processo di integrazione e utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare e trasformare l'educazione, il benessere e la crescita personale degli alunni. La promozione dell’uso corretto degli strumenti digitali ha lo scopo di creare e integrare percorsi di apprendimento personalizzati e creativi, che facilitino l’interazione, la socializzazione e la realizzazione personale degli studenti. Questi percorsi promuovono esperienze di esplorazione, comprensione, consapevolezza di sé e degli altri, connessione, espressione, sviluppo del pensiero critico, e gestione delle emozioni, prevenendo disagi e devianze, e rafforzando il senso dell’etica e della cittadinanza digitale. Il corso si svolge sia online che in presenza, culminando in un laboratorio esperienziale che utilizza tecniche formative diverse, come il Circle Time, il Role Playing, le simulazioni, il dialogo interno, i Debates, il Problem Solving e il Team Building, per favorire la riflessione e il confronto. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneEMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
																			Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaLa parte in presenza si terrà nei locali del Liceo Scientifico Marinelli. 02/12/24 LUNEDÌ 16.30/18.30 online (2 ore) 03/12/24 MARTEDÌ 16.30/18.30 online (2 ore) 04/12/24 MERCOLEDÌ 9.00/13.00 - 14.00/16.00 in presenza (6 ore) 05/12/24 GIOVEDÌ 9.00/13.00 - 14.00/16.00 in presenza (6 ore) 
- 
																			Formatore/iZOPPELLARO CHIARA, ZOPPELLARO VALENTINA 
- 
																			Data inizio iscrizioni28/10/2024 
- 
																			Data fine iscrizioni30/11/2024