PNRRt9 La Robotica educativa a servizio della didattica - Scuola futura
PNRRt9 La Robotica educativa a servizio della didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
287868
-
Titolo Percorso
PNRRt9 La Robotica educativa a servizio della didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/10/2024
-
Data di conclusione
30/11/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo, di tipo laboratoriale in modalità Learning By Doing e con un approccio STEAM, ha la finalità di avvicinare i docenti alla progettazione didattica con l'uso di Robot ideati, costruiti e programmati insieme agli studenti. Il percorso prevede l'utilizzo di materiale di riciclo, schede e attrezzature elettroniche Open Source e la realizzazione di un tutorial didattico condiviso.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Gli obiettivi formativi del corso sono: - organizzare il gruppo classe nelle fasi di ideazione, costruzione e programmazione di un Robot; - comprendere ed utilizzare creativamente gli elementi di cui è composto un Robot; - utilizzare piattaforme online per la programmazione e l'Hardware Open Source; - produrre contenuti didattici disciplinari adatti alla robotica educativa; - valutare i risultati di apprendimento individuali e di gruppo. Il corso, della durata di 15 ore, si svolge il sabato mattina dalle ore 09:30 alle ore 12:30, nelle seguenti date: 26 ottobre La Robotica educativa: panoramica di kit educativi, teorie e tecniche di progettazione didattica. 2 novembre L'elettronica open source: risorse e piattaforme online. 9 novembre Progettare e produrre unità di apprendimento per la robotica educativa. 16 novembre Il pensiero computazionale tra programmazione, Storytelling e manipolazione di materiali. 23 novembre Il tutorial didattico aperto. La valutazione STEAM.
-
Formatore/i
GIADA TOTARO
-
Data inizio iscrizioni
10/10/2024
-
Data fine iscrizioni
16/10/2024