T-IA07. MalachIA - Una bussola per un'implementazione trasversale delle IA generative nella didattica delle discipline umanistiche - Scuola futura
T-IA07. MalachIA - Una bussola per un'implementazione trasversale delle IA generative nella didattica delle discipline umanistiche
Percorso Formativo (EFT Marche)

-
ID percorso
242830
-
Titolo Percorso
T-IA07. MalachIA - Una bussola per un'implementazione trasversale delle IA generative nella didattica delle discipline umanistiche
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/03/2024
-
Data di conclusione
20/05/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso di formazione ha l’obiettivo di fornire ai docenti delle discipline umanistiche una bussola nel panorama variegato degli strumenti e risorse disponibili per integrare l’IA nella didattica, in modo trasversale e collaborativo, valorizzando le potenzialità e l’uso responsabile e consapevole di questa tecnologia. Il percorso si basa sul quadro europeo DigComp2.2 e intende concorrere allo sviluppo delle competenze digitali in relazione all’IA. Particolare attenzione sarà rivolta a: - elaborazione di Prompt funzionali alla progettazione didattica; - creazione di contenuti digitali con tool di IA; - Digital Storytelling con IA; - impiego dell’IA per il tutoraggio, la personalizzazione e l’inclusione; - Thinking Routine e riflessione metacognitiva.
-
Regioni destinatarie della formazione
MARCHE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il percorso è articolato in: - primo incontro on line: lunedì 18/3/2024 dalle 16.30 alle 18.30; - secondo incontro on line: lunedì 8/04/2024 dalle 16.30 alle 18.30; - terzo incontro online: lunedì 15/04/2024 dalle 16.30 alle 18.30; - attività asincrona di attività di progettazione e documentazione a cura del corsista, su piattaforma dedicata (4h). Entro venerdì 03/05/2024 è necessario effettuare il caricamento della documentazione della progettazione svolta nella piattaforma del corso per la validazione da parte dei relatori.
-
Formatore/i
LARA CORVATTA, LUISA DALL'ACQUA
-
Data inizio iscrizioni
07/03/2024
-
Data fine iscrizioni
16/03/2024