#56 - Grafica, video e audio nella didattica (Livello Base) - 2°ED - Scuola futura
#56 - Grafica, video e audio nella didattica (Livello Base) - 2°ED
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
208444
-
Titolo Percorso
#56 - Grafica, video e audio nella didattica (Livello Base) - 2°ED
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
20/01/2024
-
Data di conclusione
17/02/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso mira a far acquisire competenze di base nell'utilizzo della grafica, del video e dell'audio, anche con l’apporto dell'intelligenza artificiale, al fine di migliorare l'esperienza di apprendimento degli studenti. Al termine del corso, i docenti acquisiranno le competenze base nella gestione e nella creazione di materiali multimediali; saranno in grado di utilizzare grafica, video e audio integrandoli criticamente al fine di potenziare il coinvolgimento e l'efficacia dell'azione didattica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
20 ORE - 12 SINCRONE E 8 ASINCRONE (5 materiale e 3 e-tivity). CALENDARIO sabato 20 gennaio - 9.00-12.00; sabato 27 gennaio - 9.00-12.00; sabato 3 febbraio - 9.00-12.00; sabato 10 febbraio - 9.00-12.00. PROGRAMMA Modulo 1: Introduzione ai Media nella Didattica: Definizione e importanza dei media nella didattica. Vantaggi dell'utilizzo di grafica, video e audio. Principi di design e comunicazione visiva. Modulo 2: Creazione e Modifica di elementi di Grafica digitale: Presentazione di software di grafica nella versione educational e strumenti online. Creazione di materiali grafici per progetti, presentazioni, infografiche e produzioni didattiche. Tecniche di editing grafico. Integrazione di elementi di IA Modulo 3: Produzione e Utilizzo di Video Educativi: Introduzione alla produzione video. Scripting e storyboard. Strumenti per l'editing video. Integrazione di elementi di IA Modulo 4: Audio nella Didattica: Registrazione e editing audio. Utilizzo di effetti audio. Ottimizzazione dell’audio nell’editing video Integrazione di elementi di IA.
-
Formatore/i
EMILIA SERA
-
Data inizio iscrizioni
29/12/2023
-
Data fine iscrizioni
19/01/2024