Strumenti digitali e non per le funzioni esecutive - Scuola futura
Strumenti digitali e non per le funzioni esecutive
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

-
ID percorso
238256
-
Titolo Percorso
Strumenti digitali e non per le funzioni esecutive
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/04/2024
-
Data di conclusione
20/05/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Le funzioni esecutive riguardano processi cognitivi superiori coinvolti nel controllo, nella gestione e nella pianificazione dei comportamenti finalizzati a uno scopo. Questi processi, che comprendono l'attenzione, la memoria, la pianificazione e la flessibilità cognitiva, sono fondamentali per affrontare le sfide della vita quotidiana e costituiscono la base per il successo nell'apprendimento scolastico. Il corso offre un'approfondita introduzione teorica sullo sviluppo delle funzioni esecutive, importanti abilità cognitive. Esploreremo cosa sono le funzioni esecutive e perché sono cruciali per il benessere e il successo di ogni individuo. Saranno presentate risorse ludiche, online, applicazioni digitali e materiali per stimolare i bambini. Progetteremo attività coinvolgenti e divertenti per la classe, garantendo un apprendimento efficace. Approfondiremo anche come riconoscere i segnali di difficoltà nelle funzioni esecutive e condivideremo strategie pratiche per affrontarle. Partecipando a questo corso, i docenti acquisiranno una conoscenza approfondita sulle funzioni esecutive e saranno in grado di applicare le strategie e le tecnologie digitali apprese per favorire lo sviluppo cognitivo e il benessere dei bambini in età prescolare.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1 incontro: Le funzioni esecutive: cosa sono e a cosa servono 2 incontro: Stimolare le funzioni esecutive a scuola 3 incontro: Progettare un'attività didattica sulle funzioni esecutive 4 incontro: Riconoscere i campanelli d'allarme a scuola
-
Formatore/i
CRISTINA MEREU
-
Data inizio iscrizioni
18/03/2024
-
Data fine iscrizioni
28/04/2024