Progettazione Onlife - Scuola futura
Progettazione Onlife
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

-
ID percorso
122124
-
Titolo Percorso
Progettazione Onlife
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
16/03/2023
-
Data di conclusione
16/03/2023
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
Settimo Torinese (To)
-
Descrizione
Workshop per Ds, Animatori Digitali e docenti membri del Team dell'Innovazione sulla "Progettazione onlife" tra contesti analogici e contesti digitali. Allestire ambienti di apprendimento e progettare la partecipazione della comunità educante: ecco i due focus del workshop. Di mattina interventi sull'approccio innovativo alla didattica; di pomeriggio laboratori sulla partecipazione attiva e la coprogettazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Progettazione onlife. Il PNRR tra formazione e partecipazione. Programma della giornata Mattina (8.30-13.00) 8.30 Accoglienza 9.15 Saluti Istituzionali Elena Piastra, Sindaca di Settimo Torinese Massimo Sapia, Ds della Scuola Polo Formativo Nazionale Settimo III Lorenzo Benussi, Links Foundation 9.45 SESSIONE I. La progettazione partecipata. “Progettare la partecipazione” Emilia Demaria, docente “Motivare e indirizzare il cambiamento con il fattore QCA (quello che abbiamo)” Mario Bricca, Ds Alighieri-Kennedy Coffee break “StemLab: una ragionevole proposta di co-progettazione” Lea Iandiorio, Consorzio Kairos; Erika Mattarella, Liberitutti “Ambienti di apprendimento: ecosistemi in continua evoluzione” Elena Vitti, Docente IC Pacinotti (Torino) e Architetta 13.00-14.30 Pranzo offerto dalla Scuola Polo Pomeriggio (14.30-17.30) 14.30 SESSIONE II. I laboratori Progettare la partecipazione Emilia Demaria, docente; Elena Vitti Docente IC Pacinotti (Torino) e Architetta Progettazione formativa e didattica innovativa Elena Sacchi, Silvia Manzione, Fondazione ECM Progettazione per una didattica innovativa e inclusiva: bisogni formativi e strategie Roberta Levi, Riconnessioni
-
Formatore/i
EMILIA DEMARIA, MARIO BRICCA, LEA IANDORIO, ERIKA MATTARELLA, ELENA VITTI, ELENA SACCHI, SILVIA MANZIONE, ROBERTA LEVI
-
Data inizio iscrizioni
13/03/2023
-
Data fine iscrizioni
16/03/2023