PF_V_12 - Summer School “Lo Storytelling didattico e l’esperienza del Podcast” - Scuola futura
PF_V_12 - Summer School “Lo Storytelling didattico e l’esperienza del Podcast”
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
269406
-
Titolo Percorso
PF_V_12 - Summer School “Lo Storytelling didattico e l’esperienza del Podcast”
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
26/08/2024
-
Data di conclusione
30/08/2024
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
IIS L. DI SAVOIA - G. BENINCASA, ANCONA
-
Descrizione
Il corso, che si terrà prevalentemente in presenza ad Ancona, intende formare i docenti sulla creazione delle storie digitale ad uso didattico e in particolare sul caso studio della produzione di un vero podcast scolastico. Le storie sono un “alimento naturale” per la mente, e lo sono sempre state nel corso di tutta la storia dell’uomo. E allora perché non utilizzarle come una risorsa per l’apprendimento e l’insegnamento? Nel processo che si conclude in una storia digitale si attivano e integrano tante competenze: il lavoro in team, le abilità digitali, l’analisi dell’immagine, l’espressione artistica e la creatività, il pensiero critico sul presente…e molto altro. I partecipanti conosceranno questa affascinante metodologia didattica in cui si intrecciano le arti umanistiche e la dimensione del digitale, applicabile a qualsiasi ambito disciplinare. Tra gli argomenti trattati, si partirà dal comprendere il rapporto che si ha con le storie (digitali), si scopriranno numerosi esempi per applicare le storie digitali nella didattica, si conosceranno gli strumenti per progettare e condurre attività in classe, e infine si esploreranno diversi software utili per creare (o far creare agli studenti) video e altri tipi di storie digitali. Particolare attenzione verrà data alla creazione del podcast didattico con esercitazioni pratiche negli ambienti scolastici. Scambio e discussione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si tiene in modalità Blended (online e in presenza). 1 incontro in modalità webinar (3h): 26/08/2024 dalle 15:00 alle 18:00. 2h approfondimenti e letture in modalità asincrona. 11 h in presenza presso la sede della scuola (Ancona), nelle date 29 agosto 2024 dalle 15:00 alle 19:00 e 30 agosto 2024 dalle ore 9:00 alle ore 16:00.
-
Formatore/i
MICHELE STORTI
-
Data inizio iscrizioni
11/07/2024
-
Data fine iscrizioni
23/08/2024