Le tecnologie digitali per l’analisi delle georisorse (che finiscono) e dei rifiuti (che aumentano) – In presenza - Scuola futura
Le tecnologie digitali per l’analisi delle georisorse (che finiscono) e dei rifiuti (che aumentano) – In presenza
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - San Giovanni Valdarno - ARIS00800Q)
-
ID percorso
263434
-
Titolo Percorso
Le tecnologie digitali per l’analisi delle georisorse (che finiscono) e dei rifiuti (che aumentano) – In presenza
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
10/07/2024
-
Data di conclusione
17/07/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)
-
Descrizione
Il percorso formativo affronta la tematica dell’economia circolare e della sua sostenibilità, ponendo l’attenzione sul ciclo “materie prime – prodotti industriali/commerciali – rifiuti e loro potenziale riutilizzo e riciclo”. Sostenibilità ambientale e rapporto con le tecnologie digitale saranno i cardini del percorso che aiuterà i corsisti nello sviluppo delle tematiche utili ai percorsi di educazione civica. Saranno descritte in maniera sintetica le principali tecniche sperimentali e le applicazioni digitali per l’indagine chimica - mineralogica, applicabili sia alla materia prima naturale, sia ai prodotti industriali e dell’alta tecnologia.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso è articolato in 16 ore in presenza a San Giovanni Valdarno nei giorni 10-11-12 luglio + 9 ore di autoformazione assistita e restituzione finale. Programma IN PRESENZA: 10/07/2024 h 15:00-19:00; 11/07/2024 h 9:00-13:00 e 14:00-18:00 (con esercitazione formativa sul campo); 12/07/2024 h 9:00-13:00. Il programma dettagliato sarà fornito direttamente ai partecipanti.
-
Formatore/i
CECILIA VITI
-
Data inizio iscrizioni
11/06/2024
-
Data fine iscrizioni
26/06/2024