STEAM4 L’Intelligenza Artificiale a scuola Ed.2 #A2 - Scuola futura
STEAM4 L’Intelligenza Artificiale a scuola Ed.2 #A2
Percorso Formativo (Polo STEAM - Brindisi)

-
ID percorso
116069
-
Titolo Percorso
STEAM4 L’Intelligenza Artificiale a scuola Ed.2 #A2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/02/2023
-
Data di conclusione
31/03/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai docenti le conoscenze e le competenze per realizzare all’interno delle proprie classi lezioni STEAM attraverso i principi base dell’intelligenza artificiale, metodologie didattiche innovative e l’interdisciplinarietà; realizzare lezioni interattive con i propri studenti, coinvolgenti, divertenti che riflettono applicazioni del mondo reale. Sarà affrontata la tematica dell’Intelligenza artificiale presentando delle semplici attività laboratoriali interdisciplinari, che i docenti potranno utilizzare anche per il curricolo di educazione civica all’interno dei propri consigli di classe.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
L'insegnamento integrato STEAM. Introduzione all’intelligenza artificiale. Educazione civica, Agenda 2030 e Intelligenza artificiale. Aspetti Etici e sociali dell’Intelligenza artificiale come introdurre l’AI a scuola, Il Machine Learning. Esplorare e realizzare attività e chatbot con i concetti di base dell'intelligenza artificiale come il rilevamento e il riconoscimento dei volti, riconoscimento delle emozioni, il rilevamento del testo, il riconoscimento vocale, rilevamento degli oggetti e l'apprendimento automatico, utilizzando la programmazione a blocchi. Intelligenza artificiale e robotica. Il corso prevede una restituzione finale con progettazione e realizzazione di creazioni digitali, simulazioni di lezioni laboratoriali da svolgere in classe, anche legate alla propria disciplina di insegnamento, basate sull’utilizzo delle metodologie didattiche innovative attraverso i contenuti digitali appresi, svolte in piccoli gruppi e presentazione di quanto realizzato. Calendario: - 28 febbraio 18:00-20:00; - 03 marzo 18:00-20:00; - 10 marzo 18:00-20:00; - 17 marzo 18:00-20:00; - 24 marzo 18:00-20:00; - 31 marzo 18:00-20:00.
-
Formatore/i
ERSILIA PAGANO
-
Data inizio iscrizioni
12/02/2023
-
Data fine iscrizioni
22/02/2023