#7.16 Differenziare per includere: il modello Senza Zaino, la scuola di tutti e di ciascuno - Scuola futura
#7.16 Differenziare per includere: il modello Senza Zaino, la scuola di tutti e di ciascuno
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
244947
-
Titolo Percorso
#7.16 Differenziare per includere: il modello Senza Zaino, la scuola di tutti e di ciascuno
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
22/04/2024
-
Data di conclusione
15/06/2024
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Tale percorso intende realizzare un approfondimento del modello Senza Zaino, ponendo particolare attenzione alle attività d’aula, alla differenziazione didattica per gruppi di lavoro e all’utilizzo di metodologie diversificate, tattili e digitali, che riescano a creare un contesto scolastico di reale inclusione. Il modello Senza Zaino, difatti, integra la dimensione tattile e quella digitale affinché si realizzi un ruolo attivo nell’apprendimento da parte di ciascun\a allievo\a. Le innovazioni metodologiche, che le nuove tecnologie intendono promuovere, sono in linea con i principi di tale modello formativo. Gli strumenti tecnologici, correttamente utilizzati, sollecitano a compiere scelte e ad agire in maniera attiva, ampliando le conoscenze e stimolando l’analisi critica delle situazioni proposte.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24 ore (15 ore sincrone online + 9 ore asincrone di lavoro autonomo). 1° Incontro 22\04\2024 (16.30–19.30): Il Lavoro d’Aula: organizzazione e gestione del lavoro di classe secondo i principi del Modello Senza Zaino. 2° Incontro 29\04\2024 (16.30–19.30): Le istruzioni per l’uso (IPU): acquisizione delle strategie e degli strumenti di lavoro, tattili e digitali, al fine di fornire istruzioni specifiche per una gestione efficace delle attività in classe. 3° Incontro 09\05\2024 (16.30–19.30): Il Manuale della Classe: metodo di raccolta di tutte le Istruzioni per l’Uso (IPU) afferenti il gruppo classe. 4° Incontro 13\05\2024 (16.30–19.30): La Differenziazione dell’Insegnamento: personalizzazione dell’intervento educativo per un apprendimento attivo di ciascun\a alunno\a in un’ottica volta all’inclusione. 5° Incontro 27\05\2024 (16.30–19.30): Il Timetable delle Attività: pianificazione delle attività attraverso la realizzazione di un piano specifico di apprendimento. Il percorso formativo prevede anche attività individuali e di gruppo da svolgere in modalità asincrona.
-
Formatore/i
NATALIA TARANTINO
-
Data inizio iscrizioni
14/03/2024
-
Data fine iscrizioni
15/04/2024