PNRRt7 Officine STE(A)M: math & science indoor e outdoor per la scuola primaria #A2 - Scuola futura
PNRRt7 Officine STE(A)M: math & science indoor e outdoor per la scuola primaria #A2
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
246584
-
Titolo Percorso
PNRRt7 Officine STE(A)M: math & science indoor e outdoor per la scuola primaria #A2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/04/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso offre un approccio completo e pratico alla progettazione e all'implementazione di lezioni di Matematica e Scienze indoor e outdoor. Attraverso esperienze pratiche e piattaforme interattive, gli insegnanti acquisiranno competenze, useranno strumenti digitali innovativi e collaboreranno online per creare un approccio coinvolgente e efficace all'insegnamento STEAM.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Modulo 1: fondamenti e didattica STE(A)M Introduzione ai principi STE(A)M (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica). Strategie per un insegnamento interdisciplinare che lega teoria e pratica. Modulo 2: metodologie attive e apprendimento basato su indagini. Tecniche di Insegnamento Basato su Indagini (IBSE) e apprendimento attraverso progetti. Creazione di esperienze di apprendimento coinvolgenti, utilizzando l'ambiente circostante. Modulo 3: introduzione all'ingegneria e al pensiero computazionale. Concetti base di ingegneria per sviluppare il problem-solving. Fondamenti di pensiero computazionale e introduzione alla robotica educativa. Modulo 4: matematica creativa e applicata alla Gamification. Attività matematiche indoor e outdoor che collegano la materia a contesti STEM reali. Giochi e sfide per rendere la matematica divertente e interattiva. Modulo 5: esplorazioni scientifiche e utilizzo di strumenti digitali. Metodi di indagine scientifica supportati da tecnologie digitali. Progettazione di esperimenti pratici realizzabili in ambienti indoor e outdoor. Calendario: 8-12-15-19-22 aprile 2024 - 16.30/19.30
-
Formatore/i
EMILIA SERA
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2024
-
Data fine iscrizioni
02/04/2024