Processi di digitalizzazione delle segreterie scolastiche: la gestione del flusso documentale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Cattaneo - TOPS120003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146613

  • Titolo Percorso

    Processi di digitalizzazione delle segreterie scolastiche: la gestione del flusso documentale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    02/10/2023

  • Data di conclusione

    20/10/2023

  • Durata (in ore)

    22

  • Numero posti

    500

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il personale amministrativo quotidianamente gestisce i flussi documentali attraverso la gestione, l'organizzazione, la condivisione o archiviazione di file, garantendo una corretta amministrazione dei documenti, dalla loro produzione, alla loro conservazione. Il percorso formativo che si propone ha quindi l'obiettivo di spiegare la formazione dei documenti informatici, la loro corretta protocollazione, la conservazione e la gestione sia sotto l'aspetto della pubblicazione nel rispetto dei principi della privacy. Per questo il percorso è articolato in 6 moduli che passo a passo guidano l'assistente amministrativo in un percorso organizzativo e conservativo della documentazione che entra ed esce dagli uffici di segreteria. Il percorso è stato studiato con un linguaggio adeguatamente accessibile con chiari spunti di riflessione sulle problematiche quotidiane.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

  • Livello di ingresso

  • Programma

    Il percorso sarà articolato in n. 6 moduli come segue: in data 2 ottobre saranno affrontati: Modulo 1 - Il documento informatico e analogico, la posta elettronica, duplicati, copie ed estratti del documento; In data 4 ottobre sarà affrontato il Modulo 2 - La gestione - l'organizzazione degli uffici, il fascicolo elettronico e le firme elettroniche; In data 6 ottobre saranno affrontate le corrette pratiche per garantire la trasparenza e la privacy secondo la normativa vigente; In data 9 ottobre sarà affrontata la gestione dell'archivio corrente; In data 11 ottobre sarà sviluppata la differenza tra archivio corrente e archivio deposito; In data 13 ottobre verranno forniti spunti relativamente alle diverse casistiche e comportamenti da assumere nell'acquisizione di quei documenti che si accompagnano a situazioni atipiche all'interno delle segreterie scolastiche. Ogni corsista riceverà materiali di studio e approfondimento e al termine di ogni modulo è prevista la somministrazione di casi studio che dovranno essere consegnati entro il 20 ottobre. I corsisti saranno affiancati da sportelli di tutoraggio destinati a dar loro supporto nella pratica quotidiana.

  • Formatore/i

    FRANCESCO SANDRO DELLA ROCCA, ANNA MARIA SETTANNI

  • Data inizio iscrizioni

    19/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    30/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.