Percorso di Educazione civica digitale - Scuola futura
Percorso di Educazione civica digitale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bari - BAIS05900B)

-
ID percorso
142685
-
Titolo Percorso
Percorso di Educazione civica digitale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
03/10/2023
-
Data di conclusione
24/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo si soffermerà sulla Cittadinanza digitale, pilastro oramai dell'educazione civica. Il corso tratterà l'argomento sia nella prospettiva della prevenzione dei rischi del web, sia in quella dell’adozione di strategie risolutive delle problematiche correlate. Si tratterà della prevenzione del cyberbullismo e dei tanti pericoli del web di cui anche gli adulti possono divenire vittime inconsapevoli. Si tratterà del parental control e della tutela dei minori nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Ci si soffermerà su intolleranza, hatespeech, cyberbullismo, sexting, phishing, hikikomori. Saranno presentati casi di furto di identità e di diffamazione via web, con relative conseguenze ed esiti. Si discuterà su fake news, fact checking, debunking. Si coglierà l’aspetto etico degli strumenti del comunicare e della correttezza dei linguaggi: la cosiddetta “democrazia digitale”. Si tratterà dello stalking anche via web. Saranno oggetto di riflessione gli influencer. Si parlerà di dipendenza dagli schermi (cartoni animati, tv, app e device), gioco d’azzardo, giochi per i minori e “challenge”. Si tratterà anche di body shaming, cioè di critiche all’aspetto fisico, un triste fenomeno che colpisce gli adolescenti, soprattutto via web, che con il tempo possono manifestare depressione, ansia e problemi alimentari.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: - 03 ottobre 2023 (dalle 16,00 alle 19,00); - 05 ottobre 2023 (dalle 16,00 alle 18,00); - 10 ottobre 2023 (dalle 16,00 alle 18,00); - 12 ottobre 2023 (dalle 16,00 alle 18,00); - 17 ottobre 2023 (dalle 16,00 alle 18,00); - 19 ottobre 2023 (dalle 16,00 alle 18,00); - 24 ottobre 2023 (dalle 16,00 alle 19,00). + 9 ore di attività asincrona per approfondimenti e l'elaborazione dell'e-tivity.
-
Formatore/i
DANIELA GIANNINI
-
Data inizio iscrizioni
28/08/2023
-
Data fine iscrizioni
29/09/2023