Le 3W del Coding a scuola: Why, What and When! - Scuola futura
																		Le 3W del Coding a scuola: Why, What and When!
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Milano - MIIS079008)
																	
																 
																- 
																			ID percorso142778 
- 
																			Titolo PercorsoLe 3W del Coding a scuola: Why, What and When! 
- 
																			Tipologia di svolgimentoBlended 
- 
																			Data inizio07/09/2023 
- 
																			Data di conclusione28/09/2023 
- 
																			Durata (in ore)10 
- 
																			Numero posti25 
- 
																			Luogo di svolgimentoIC Ovest3 Brescia 
- 
																			DescrizioneIl progetto ha lo scopo di aiutare i docenti ad introdurre il coding in classe capendo: PERCHE’ farlo (la cornice concettuale e metodologica di sfondo), COSA utilizzare e come (con quali strumenti, strategie e metodologie) e QUANDO utilizzarlo in modo opportuno. Durante il corso verranno presentate diverse attività utili a potenziare il pensiero computazionale degli alunni, con l’intento di fornire ad ogni docente spunti di ispirazione per le proprie attività in classe. Il corso fornisce le competenze digitali necessarie all’allestimento di set didattici innovativi e inclusivi partendo dalla presentazione delle metodologie didattiche più adatte alla fascia di età della scuola Primaria. Al termine del corso gli insegnanti avranno acquisito una panoramica sul significato e sulla fattibilità dell’introduzione del coding a scuola. Avranno percezione dei punti di forza e dei limiti che questo strumento possiede e potranno affrontare con maggiore consapevolezza eventuali percorsi di approfondimento dei concetti enunciati. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola primaria, Personale educativo 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti, Personale educativo 
- 
																			Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaIl corso affronterà i seguenti argomenti: - Storia del coding e breve inquadramento legislativo (quadro europeo e ministeriale di riferimento). - Metodologie e strategie didattiche di gestione della classe. - Presentazione delle principali piattaforme di programmazione per scopi didattici. - Presentazione di alcuni strumenti utili ad avviare percorsi di coding unplugged in classe. - Possibili attività unplugged da proporre in classe. - Eventi e concorsi Europei e italiani a cui aderire. - Bibliografia a cui fare riferimento per approfondimenti. Durante gli incontri verrà richiesta l’interazione attiva dei docenti che saranno chiamati a risolvere semplici esercizi di coding e a pensare come utilizzare quelle attività nella loro classe coinvolgendo gli alunni. Ogni riflessione sarà condivisa all’interno del gruppo così da favorire il confronto e il dialogo. 
- 
																			Formatore/iGIOVANNA LANDI 
- 
																			Data inizio iscrizioni21/08/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni05/09/2023