Metodologie didattiche game-based per l'insegnamento-apprendimento della Matematica - Scuola futura
Metodologie didattiche game-based per l'insegnamento-apprendimento della Matematica
Percorso Formativo (Future Lab - Bergamo)

-
ID percorso
90038
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche game-based per l'insegnamento-apprendimento della Matematica
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
06/09/2022
-
Data di conclusione
28/09/2022
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
Istituto "Giulio Natta" - Via Europa, 15 - 24125 Bergamo
-
Descrizione
I videogiochi educativi forniscono contenuti aderenti alle Indicazioni Nazionali per il Curriculum attraverso percorsi graduali e individualizzabili. Lo scopo del progetto didattico è favorire l’apprendimento di tipo game-based attraverso l’integrazione tra le attività svolte dagli alunni nel videogioco, le attività di riflessione svolte su carta e le attività di discussione in classe, in linea con le più moderne teorie didattiche. OBIETTIVI: Facendo leva su un videogioco sandbox, che ha una forte presa sul coinvolgimento degli alunni, l’insegnante potrà introdurre e/o consolidare in classe concetti di matematica, stimolando al tempo stesso la verbalizzazione. Al termine del corso, che ha una modalità prettamente laboratoriale, l’insegnante avrà appreso tutti gli aspetti tecnici ed educativi per poter sperimentare con efficacia direttamente nella sua classe l’utilizzo.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA, LOMBARDIA, PIEMONTE, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Le lezioni si svolgeranno in presenza per un totale di 8 ore nelle seguenti date: 06/09/2022 dalle 15:00 alle 18:00 07/09/2022 dalle 10:00 alle 13:00 seguiranno lezioni online nei giorni 15, 19 e 26 settembre 2022 dalle 17:00 alle 19:00 DURATA: 6 ore in presenza + 6 ore online sincrone + 8 ore autoformazione asincrona, per un totale di 20 h di formazione. E' necessario fornire autorizzazione del dirigente per la partecipazione in presenza.
-
Formatore/i
LEONARDO GUIDONI, SILVIA BACCARO
-
Data inizio iscrizioni
08/07/2022
-
Data fine iscrizioni
28/08/2022