Didattica Digitale Integrata: strategie e strumenti – AD 02 TIVOLI - Workshop 6 - Scuola futura
Didattica Digitale Integrata: strategie e strumenti – AD 02 TIVOLI - Workshop 6
Percorso Formativo (Future Lab - Tivoli)

-
ID percorso
60020
-
Titolo Percorso
Didattica Digitale Integrata: strategie e strumenti – AD 02 TIVOLI - Workshop 6
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/03/2022
-
Data di conclusione
31/03/2022
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Con la DDI la tecnologia entra in “classe” e, adottando metodologie e strumenti tipici dell’apprendimento attivo, supporta la didattica quotidiana. Le attività formative previste sono rivolte a tutti i docenti dell’Istituto, sia della scuola primaria che della scuola secondaria. La situazione che le istituzioni scolastiche stanno vivendo richiede, soprattutto in caso di lockdown, il potenziamento dell'apprendimento delle basi della multimedialità e dell’uso dei nuovi media per consolidare le competenze digitali necessarie alla progettazione di attività efficaci in DDI. Il workshop affronta le tematiche relative alla implementazione del digitale nella didattica superando la dicotomia apprendimento in presenza/a distanza e presentando alcune strategie idonee ad ottimizzare i processi di insegnamento/apprendimento con il digitale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Dalla DAD alla Didattica Digitale Integrata. Metodologie, funzioni didattiche e la loro trasposizione on-line. Dal RE alle piattaforme per la DAD: caratteristiche, specificità e gestione delle attività. Progettare una lezione a distanza: fasi, contenuti, strumenti e interazioni. Lezione in remoto - utilizzo di document camera e webcam . Videoregistrare la lezione - Ambienti di screen recording, setting e pratica. Gestione dei documenti PDF interattivi . Utilizzo di schermo condiviso e di whiteboard virtuali. Strumenti per mappe mentali e applicazioni per testing online. Presentare e condividere - gestione delle risorse digitali. Progettare video interattivi e tutorial. Gestione delle attività di testing e valutazione online.
-
Formatore/i
FABRIZIO EMER
-
Data inizio iscrizioni
01/03/2022
-
Data fine iscrizioni
27/03/2022