Laboratorio sulla One Health Education "Un lago per tutti"
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Tradate - VAIS01100X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    320559

  • Titolo Percorso

    Laboratorio sulla One Health Education "Un lago per tutti"

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    21/01/2025

  • Data di conclusione

    23/01/2025

  • Durata (in ore)

    24

  • Numero posti

    24

  • Luogo di svolgimento

    Tradate - Como

  • Descrizione

    Il Laboratorio sulla One Health Education "Un lago per tutti" è un percorso formativo innovativo, sperimentale e residenziale, dedicato a Docenti e Dirigenti Scolastici di scuole di ogni ordine e grado. Questo programma avanzato mira a sviluppare conoscenze e competenze aggiuntive nell’ambito della salute, seguendo l’approccio One Health: un modello integrato che evidenzia le profonde connessioni tra gli elementi vitali del pianeta e l’urgenza di proteggerli e valorizzarli insieme – animali, piante e persone. Il Laboratorio sulla One Health Education "Un lago per tutti" è una nuova opportunità per docenti e dirigenti scolastici di sperimentare e apprendere attraverso due modelli complementari: Outdoor Learning (questo modello si basa sul formato MAB, laboratorio di mappatura collettiva e partecipata di un luogo o di un insieme di luoghi che integra i dati percettivi con le conoscenze culturali e geografiche) e Narrative-Based-Learning (questo modello si ispira alle residenze artistiche e comprende un laboratorio di produzione artistica collaborativa che guiderà i partecipanti nella creazione di opere narrative, co-generate a partire dagli stimoli offerti dall’approccio One Health, utilizzando strumenti digitali e fisici).

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso di formazione si strutturerà in tre giorni, dal 21 al 23 gennaio: Martedì, 21 gennaio Ore 09:30 - 13:30 - Apertura corso - Presentazione delle attività didattiche- Working session. Ore 14:00 - 17:00 - Outdoor Education. Ore 17:00 - 20:00 - Working Session. Mercoledì, 22 gennaio Ore 9:00 - 14:00 – Outdoor Education. Ore 15:30 - 19:30 - Working Session. Giovedì, 23 gennaio Ore 09:00 - 11:00 Working Session. Ore 11:00 - 14:00 Presentazione dei risultati del laboratorio.

  • Formatore/i

    LORENZO MICHELI

  • Data inizio iscrizioni

    16/01/2025

  • Data fine iscrizioni

    18/01/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.