PF_VII_03 - Tutor potenziati da Intelligenza Artificiale a servizio della didattica - Scuola futura
PF_VII_03 - Tutor potenziati da Intelligenza Artificiale a servizio della didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
236324
-
Titolo Percorso
PF_VII_03 - Tutor potenziati da Intelligenza Artificiale a servizio della didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
20/05/2024
-
Data di conclusione
24/06/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso mira a formare docenti e personale scolastico sulla progettazione, sulla gestione didattica e tecnica, sulla organizzazione e utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di apprendimento-insegnamento e delle metodologie didattiche innovative all’interno di spazi di apprendimento appositamente attrezzati. Questo percorso esplora le opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale (IA) e dai Large Language Models (LLM) nella didattica. Rivolto ai docenti e ai dirigenti scolastici, il corso mira a fornire una solida comprensione dei benefici e delle possibili sfide nell'integrare assistenti e tutor potenziati da IA nell'ambito educativo. In questo percorso verrà presentata un'introduzione all’Intelligenza Artificiale in ambito educativo, con un particolare focus su quali sono le possibili applicazioni. Si passerà poi ad una panoramica sui principali tutor AI per la didattica, così da permettere ai partecipanti di valutare con consapevolezza quali soluzioni scegliere in base alle specifiche esigenze educative. Attraverso case study, esercitazioni pratiche e progetti reali, saranno in grado di capire come queste tecnologie possono essere integrate nella didattica e quali sono i fattori di successo per la loro implementazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
n. 6 incontri in modalità webinar (15h) n. 5h project-work 1° incontro: webinar,20/05/2024, dalle 17.15 alle 19.45 Panoramica su intelligenza artificiale e machine learning in ambito educativo e didattico. 2° incontro: webinar, 27/05/20244, dalle 17.15 alle 19.45 Personalizzazione dell'apprendimento con IA: principi, tecniche e strumenti. 3° incontro: webinar, 03/06/2024, dalle 17.15 alle 19.45 Dialoghi immaginari tra scrittori, scienziati e filosofi: come guidare un LLM nella creazione di contenuti “fantastici”. 4° incontro: webinar, 10/06/2024, dalle 17.15 alle 19.45 Il tutor AI come supporto allo studente per la realizzazione di un project work. 5° incontro: webinar, 17/06/2024, dalle 17.15 alle 19.45 Progettare un tutor didattico AI con la programmazione a blocchi: spunti e idee 6° incontro: webinar, 24/06/2024, dalle 17.15 alle 19.45 Etica dell'IA nella didattica: privacy, equità e trasparenza. Esercitazioni, Scambio e discussione. Condivisione e restituzione dei project work.
-
Formatore/i
NICO RIZZA
-
Data inizio iscrizioni
31/01/2024
-
Data fine iscrizioni
16/05/2024