IOT-Internet delle cose (ST7)
Percorso Formativo (Future Lab - Bari)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    76122

  • Titolo Percorso

    IOT-Internet delle cose (ST7)

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    05/05/2022

  • Data di conclusione

    23/05/2022

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, si compone di 12 ore di lezione on line (webinar) e 13 ore in autoformazione assistita per la realizzazione di e.tivity Fino a qualche tempo fa, il collegamento ad Internet poteva essere effettuato solo da computer. Oggi, invece, ci accorgiamo che il collegamento ad Internet viene effettuato dai più disparati oggetti. Un esempio di questo è rappresentato dalla domotica. E' possibile gestire da remoto, il riscaldamento, il sistema di allarme, le luci ecc. Ebbene tutti questi oggetti, con il collegamento ad Internet, diventano intelligenti. Possono raccogliere, scambiare e organizzare dati tra loro. Tutti questi oggetti costituiscono Internet delle cose. Internet delle cose è una componente fondamentale di industria 4.0. E' necessario quindi fornire agli studenti le competenze tecnologiche per consentire loro di maneggiare gli scenari di un prossimo futuro dominati da una tecnologia sempre più complessa e pervasiva. Il corso fornisce le basi teoriche e i possibili campi di applicazione dell'IOT. Gran parte del corso sarà dedicato alla progettazione e alla realizzazione di oggetti con sensori e collegamento ad Internet.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il corso si articola in 4 incontri on line in diretta streaming con il formatore e in 13 ore di autoformazione e per la realizzazione di e.tivity, secondo il seguente calendario: 5 maggio 15:00 - 18:00 9 maggio 15:00 - 18:00 16 maggio 15:00 - 18:00 23 maggio 15:00 - 18:00

  • Formatore/i

    FRANCESCO PROCIDA

  • Data inizio iscrizioni

    28/03/2022

  • Data fine iscrizioni

    05/05/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.