Scuola estiva di Physical Computing - Scuola futura
Scuola estiva di Physical Computing
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Genova - GERI02000N)

-
ID percorso
130878
-
Titolo Percorso
Scuola estiva di Physical Computing
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
24/07/2023
-
Data di conclusione
28/07/2023
-
Durata (in ore)
36
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
Dipartimento di Fisica, UniGE - Via Dodecaneso, 33, 16146 Genova
-
Descrizione
L’Istituto Odero, in collaborazione con Nuvie e AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica), è lieto di presentare la Scuola Nazionale di Physical computing, rivolta agli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado. Questo evento si svolgerà presso il Dipartimento di Fisica e offrirà ai partecipanti l’opportunità di approfondire le loro conoscenze effettuando misure in laboratorio e utilizzando microcontrollori, sensori, coding e IA per la realizzazione di strumenti, effettuare misure e analizzare i dati raccolti. Durante la scuola, i partecipanti avranno l’opportunità di utilizzare schede digitali basate su microcontrollori, sensori, coding e IA per svolgere attività ed esperienze di laboratorio. Queste attività includeranno la realizzazione di strumenti, la raccolta di dati, la loro analisi e la realizzazione di misure. L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per integrare queste esperienze nelle loro lezioni, al fine di arricchire l’apprendimento degli studenti e stimolare il loro interesse per la scienza e la tecnologia. Il programma della scuola comprenderà una visita ai laboratori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), dove i partecipanti potranno vedere da vicino le ultime innovazioni nel campo della ricerca scientifica e tecnologica. La Scuola Nazionale è completamente gratuita e comprensiva di trasporti, vitto e alloggio per i giorni di svolgimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Introduzione al Physical Computing; - Utilizzo di schede programmabili per l'acquisizione dati da sensori; - Controllo di attuatori; - Analisi a trattamento dei dati; - Visita ai laboratori dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Dal 24 al 28 Luglio 2023, con orario Lunedì - Giovedì 9.00 - 13.00 e 14.30 - 18.30, Venerdì 9.00 -13.00.
-
Formatore/i
ANDREA CANESI
-
Data inizio iscrizioni
23/06/2023
-
Data fine iscrizioni
20/07/2023