ITINERANT Edulab - Quale possibile convergenza dentro e fuori scuola sarà in grado di creare la sinergia, comunque inevitabile, capace di mettere a livello e integrare tutte le esigenze? - Scuola futura
ITINERANT Edulab - Quale possibile convergenza dentro e fuori scuola sarà in grado di creare la sinergia, comunque inevitabile, capace di mettere a livello e integrare tutte le esigenze?
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
252389
-
Titolo Percorso
ITINERANT Edulab - Quale possibile convergenza dentro e fuori scuola sarà in grado di creare la sinergia, comunque inevitabile, capace di mettere a livello e integrare tutte le esigenze?
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
06/05/2024
-
Data di conclusione
08/05/2024
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
200
-
Luogo di svolgimento
Napoli
-
Descrizione
Il mondo cambia radicalmente e pretende performances sempre più specializzate, ma anche duttili e creative, innovative e manageriali. Quale possibile convergenza dentro e fuori scuola sarà in grado di creare la sinergia, comunque inevitabile, capace di mettere a livello e integrare tutte le esigenze? Il corso propone la configurazione di un quadro unitario, che armonizzi il sistema di istruzione e formazione con quello economico e produttivo, orientato in modo rapido e crescente alla transizione digitale, equo e sostenibile. Saranno analizzati i requisiti di formazione necessari per entrare con successo nell’attuale contesto culturale, quali i percorsi formativi più idonei allo sviluppo di professioni attuali e future, quali i relativi modelli organizzativi.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
6 maggio 2024 - h 14:30- 18:30 sessione in presenza. Sviluppo in autoformazione di una e-tivity. Totale ore del percorso formativo: 8 di cui 4 in presenza, 2 di autoformazione, 2 di consegna e-tivity.
-
Formatore/i
E. GIUSTINI, D. PREVITALI, F. LO FARO, G. FASANO, E. IMPERIALE
-
Data inizio iscrizioni
18/04/2024
-
Data fine iscrizioni
05/05/2024