Geninform@Metodologie: Strategie e pratiche di leadership #nxtgends - Scuola futura
Geninform@Metodologie: Strategie e pratiche di leadership #nxtgends
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

-
ID percorso
253279
-
Titolo Percorso
Geninform@Metodologie: Strategie e pratiche di leadership #nxtgends
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
20/05/2024
-
Data di conclusione
27/05/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Vico Equense
-
Descrizione
Oggi, nel contesto del Piano Scuola 4.0, la leadership scolastica rappresenta un elemento necessario volto ad assicurare, all’interno degli istituti, una corretta gestione del cambiamento e della transizione al digitale. In questo corso, di natura pratico-laboratoriale, vengono approfonditi i diversi stili e modelli di leadership, focalizzando l’attenzione su un modello di gestione condivisa tra dirigente e staff, allo scopo di fornire ai partecipanti adeguate competenze di leadership scolastica. Attraverso una panoramica completa delle strategie e delle pratiche di leadership da applicare per promuovere il coinvolgimento degli studenti, si stimoleranno i partecipanti affinché possano creare un ambiente di apprendimento positivo. Essere un buon leader a scuola, significa guidare gli studenti verso un obiettivo comune: assicurare delle esperienze di apprendimento autentiche che tengano conto di tutto il processo di apprendimento e che valutino in modo equo le capacità che gli studenti sviluppano nel corso del loro cammino scolastico. Modalità di erogazione del corso: 15 ore in presenza e 5 ore di studio autonomo in piattaforma.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Lezione 1. 24/05/2024 ore 16,00 - 19,30 Innovazione sistemica. L’innovazione della Scuola 4.0 e il nuovo contesto professionale. Prospettiva organizzativa, manageriale, psicopedagogica, didattica e digitale. Lezione 2. 25/05/2024 ore 9,00 - 13,00 La leadership nell’ecosistema educativo. Il dirigente scolastico “manager”. Leadership dell’innovazione nella scuola 4.0. Leadership e apprendimento. La variabile leadership sul livello di apprendimento. Il dirigente scolastico “leader”. Lezione 3. 25/05/2024 ore 15,00 - 19,00 Stili di leadership. Modelli organizzativi e stili di leadership. La leadership for learning. Lezione 4. 26/05/2024 ore 9,30 - 13,00 La leadership condivisa/distribuita e l’Empowerment Leadership for change. Leadership e Leadershare. A fine percorso ciascun corsista, alla luce delle conoscenze e delle competenze acquisite, dovrà svolgere un questionario di valutazione, un feedback e consegnare un project work.
-
Formatore/i
VINCENZO DE PRISCO, GIUSTINA CERNELLI
-
Data inizio iscrizioni
02/05/2024
-
Data fine iscrizioni
17/05/2024