L’arte del comunicare in Rete #ACR1 - Scuola futura
L’arte del comunicare in Rete #ACR1
Percorso Formativo (Future Lab - Bergamo)

-
ID percorso
80171
-
Titolo Percorso
L’arte del comunicare in Rete #ACR1
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
26/05/2022
-
Data di conclusione
30/06/2022
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Imparare ad esprimersi attraverso i media in modo etico, efficace e sostenibile Il corso fornisce gli strumenti ideali e pratici per poter analizzare la comunicazione mediatica in chiave educativa e per poter progettare contenuti mediatici innovativi e creativi in una prospettiva di sostenibilità etica ed ecologica. Per mezzo di tecniche originali di analisi critica delle immagini e dei media messe a punto negli anni, semplificate ma potenti, i partecipanti acquisiscono le competenze per poter svolgere il lavoro di educazione ai media con le proprie classi. Per facilitare e migliorare questo impegno, vengono forniti percorsi didattici multimediali pronti all’uso. Vengono inoltre trasmesse le competenze e le risorse per poter guidare e attuare azioni di cittadinanza attiva attraverso internet e i social media, in una forma di vera e propria educazione civica digitale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso sarà svolto completamente online con 6 incontri sincroni da 3 ore e altre ore asincrone per la produzione di elaborati. Il numero di ore complessivo è di 25 ore (frequenza minima ai fine dell'attestazione del corso 12 ore in sincrono) Le lezioni si svolgeranno online nelle seguenti date: 26/05/2022; 30/05/2022; 01/06/2022; 06/06/2022; 09/06/2022; 13/06/2022. Orario Lezioni dalle 16:00 alle 19:00
-
Formatore/i
CESARE CANTÙ, LORELLA ZANARDO, TIZIANA CHIAPPELLI, DANIEL TAROZZI
-
Data inizio iscrizioni
12/05/2022
-
Data fine iscrizioni
25/05/2022