Pianta che prendi, sapere che trovi
Percorso Formativo (Future Lab - Modena)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    6016

  • Titolo Percorso

    Pianta che prendi, sapere che trovi

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    19/11/2020

  • Data di conclusione

    20/11/2020

  • Durata (in ore)

    3

  • Numero posti

    0

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso prevede lo svolgimento di 2 incontri per un totale di 3 ore. Gli incontri saranno effettuati sulla Piattaforma Goo To Meeting e i materiali didattici verranno condivisi in formato digitale. Per accedere alla prima lezione del 18/11/20 : https://global.gotomeeting.com/join/163096549 Per accedere alla seconda lezione del 20/11/20: https://global.gotomeeting.com/join/909161213

  • Regioni destinatarie della formazione

  • Tipologia scuola

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1.Dall'estrazione di oli essenziali al coating edibile 2. Estrazione di composti vegetali e loro proprietà. Gli incontri hanno lo scopo di fornire spunti, linee guida e materiali per approfondire in modo sperimentale, in laboratorio (anche sfruttando le opportunità del digitale) i temi legati alla produzione, trasformazione e al consumo agroalimentare. Vengono presentati esempi che consentono ai corsisti di disegnare attività didattiche in grado di collegare gli sviluppi della ricerca scientifica con gli SDGs, gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile proposti dall’Onu. Per le secondarie di I° si presentano procedure di preparazione di coating edibile (film per proteggere e conservare gli alimenti), associate all’estrazione di oli essenziali (I incontro). Per le secondarie di II°(II incontro) si approfondisce l’identificazione delle biomolecole presenti nelle specie vegetali con collegamenti ad attività di estrazioni di pigmenti. COMPETENZE DI BASE IN INGRESSO Competenza matematica, in scienze, tecnologie e ingegneria; Competenza digitale; Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; COMPETENZE INTERMEDIE IN USCITA Competenza matematica, in scienze, tecnologie e ingegneria; Competenza digitale; Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;

  • Formatore/i

    Stefania Zampetti e Giorgio Dimastrogiovanni

  • Data inizio iscrizioni

    19/11/2020

  • Data fine iscrizioni

    19/11/2020

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.