Non solo STEAM: proposte di didattica laboratoriale multidisciplinare
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    232046

  • Titolo Percorso

    Non solo STEAM: proposte di didattica laboratoriale multidisciplinare

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    19/02/2024

  • Data di conclusione

    18/03/2024

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Considerata una modernità sempre più complessa e in mutamento, risulta inevitabile un approccio STEM in una prospettiva interdisciplinare, che intrecci teoria e pratica per lo sviluppo di nuove competenze. Il corso si propone dunque di offrire strategie e idee per una didattica laboratoriale e multidisciplinare con l’utilizzo di risorse digitali. Verranno presentate situazioni didattiche utili allo sviluppo delle competenze richieste dall’approccio STEM (Critical Thinking, Communication, Collaboration, Creativity) e gli strumenti digitali a supporto. Durante il corso si presenteranno strategie per indirizzare e valorizzare le competenze di piccoli Project Manager in erba con la proposta di strumenti digitali adatti. Saranno presentati inoltre laboratori multidisciplinari di Outdoor Learning e le relative metodologie didattiche. Per ogni attività proposta si presenteranno le applicazioni e risorse digitali e la gestione dei materiali prodotti con piattaforme di Learning Management System.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1 incontro 19/02/24 dalle 15:00 alle 17:00 2 incontro 26/02/24 dalle 15:00 alle 17:00 3 incontro 04/03/24 dalle 15:00 alle 17:00 4 incontro 11/03/24 dalle 15:00 alle 17:00 Sono previste inoltre 3 ore di autoformazione attraverso etivities, sotto la guida e supervisione del formatore, con restituzione finale. 1 ora di consultazione materiali di approfondimento.

  • Formatore/i

    STEFANIA LEZZI

  • Data inizio iscrizioni

    29/01/2024

  • Data fine iscrizioni

    16/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.