L’Intelligenza Artificiale nella scuola - Scuola futura
																		L’Intelligenza Artificiale nella scuola
																		
																		Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bassano del Grappa - VITD05000D)
																	
																
																- 
																			
ID percorso
208283
 - 
																			
Titolo Percorso
L’Intelligenza Artificiale nella scuola
 - 
																			
Tipologia di svolgimento
Blended
 - 
																			
Data inizio
26/01/2024
 - 
																			
Data di conclusione
27/01/2024
 - 
																			
Durata (in ore)
12
 - 
																			
Numero posti
30
 - 
																			
Luogo di svolgimento
ITET Einaudi Bassano del Grappa
 - 
																			
Descrizione
In questo percorso offriremo una panoramica sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) e dei software didattici che ne sfruttano le potenzialità, come assistenti virtuali di apprendimento, tutor intelligenti e sistemi di valutazione automatica. Oltre a considerare i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nella didattica, si approfondiranno anche i risvolti etici e si affronteranno temi di cittadinanza digitale.
 - 
																			
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LOMBARDIA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO
 - 
																			
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
 - 
																			
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
																			
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
 - 
																			
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
																			
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
																			
Programma
Sono riconosciute 12 ore (6 ore in presenza e 6 di approfondimento con materiali). venerdì 26 gennaio 2023 ore 15.00 - 18.00. In questo percorso offriremo una panoramica sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) e dei software didattici che ne sfruttano le potenzialità, come assistenti virtuali di apprendimento, tutor intelligenti e sistemi di valutazione automatica. Oltre a considerare i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nella didattica, si approfondiranno anche i risvolti etici e si affronteranno temi di cittadinanza digitale. sabato 27 gennaio ore 9:00 - 12:00 I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nella didattica e i risvolti etici; temi di cittadinanza digitale.
 - 
																			
Formatore/i
ANDREA LAMANNA
 - 
																			
Data inizio iscrizioni
27/12/2023
 - 
																			
Data fine iscrizioni
25/01/2024