Il Coding nella scuola del futuro - Scuola futura
																		Il Coding nella scuola del futuro
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Moncalieri - TOTF04000D)
																	
																 
																- 
																			ID percorso146135 
- 
																			Titolo PercorsoIl Coding nella scuola del futuro 
- 
																			Tipologia di svolgimentoIn presenza 
- 
																			Data inizio25/09/2023 
- 
																			Data di conclusione19/10/2023 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti25 
- 
																			Luogo di svolgimentoIstituto Omnicomprensivo "Mattioli - D'Acquisto" di San Salvo 
- 
																			DescrizioneIl corso vuole offrire spunti pratici ai docenti attraverso l’uso di semplici kit di robotica educativa e piattaforme dedicate che aiutino a sviluppare il pensiero computazionale, per fare Coding e Coding Unplugged nella didattica quotidiana. Lo scopo del coding è avviare i bambini al pensiero computazionale, ovvero ad un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione, per imparare non solo a programmare, ma a programmare per apprendere e a raggiungere degli obiettivi divertendosi. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneABRUZZO, MOLISE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			Programma- Stimolare il pensiero computazionale: introdurre i principi base del Coding, della robotica ed utilizzo delle più importanti piattaforme didattiche. - Coding Unplugged: algoritmi e sequenze, loop, strutture dati, funzioni. - Robotica Educativa: lo storytelling dalla scuola dell’infanzia alla primaria. Progettare attività pratiche. - Robotica educativa con i più utilizzati kit robotici commerciali. Utilizzare correttamente gli strumenti di robotica a disposizione e integrarli nelle discipline e nei campi di esperienza, per rendere attivo e partecipativo il processo di apprendimento. - Quali sono i principali Robot utilizzati nella didattica? Quale scegliere in base alle proprie esigenze? - Coding, robotica e competenze trasversali: quali skills vengono supportate? - Project Work: realizzazione di un elaborato utilizzando una delle modalità di coding e/o robotica studiate a scelta. - Autoformazione: restituzione del project work. Metodologia adottate - Learning by doing; - E-learning; - didattica laboratoriale; - attività manipolative ed artistiche. Date di svolgimento del corso: - Lunedì 25/09/23 - 15:00-19:00 - più 2 ore autoformazione autonoma - Giovedì 28/09/23 - 15:00-18:00 - più 2 ore autoformazione autonoma - Giovedì 05/10/23 - 16:00-19:00 - più 2 ore autoformazione autonoma - Giovedì 12/10/23 - 16:00-19:00 - più 2 ore autoformazione autonoma - Giovedì 19/10/23 - 16:00-19:00 - più 1 ora autoformazione autonoma 
- 
																			Formatore/iORFINI SILVIA 
- 
																			Data inizio iscrizioni11/09/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni18/09/2023