Rispetto in rete 2.0 (EC2) - Scuola futura
Rispetto in rete 2.0 (EC2)
Percorso Formativo (Future Lab - Bari)

-
ID percorso
62055
-
Titolo Percorso
Rispetto in rete 2.0 (EC2)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
31/03/2022
-
Data di conclusione
09/04/2022
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si compone di 8 ore di lezione on line (webinar) e 7 ore in autoformazione assistita per la realizzazione di e.tivity. Il concetto di on-line e off-line, all’interno della nostra realtà, lascia il posto al concetto di on-life, ovvero di una connessione senza soluzione di continuità, con le sue potenzialità e criticità. Gli appuntamenti formativi sono mirati allo sviluppo di buone pratiche, immediatamente spendibili all’interno della propria realtà scolastica, al fine di creare i presupposti per una corretta esperienza on-life dei nostri alunni. Si partirà dalle attività utili alla creazione del gruppo classe, per passare alla prevenzione dei fenomeni del cyberbullismo/bullismo. Pianificheremo interventi preventivi e sperimenteremo attività ludiche capaci di divertire ragionando. Stenderemo una netiquette e ci faremo aiutare dalla visual thinking strategy. Andremo a caccia di fake news e costruiremo una dieta mediale. Coinvolgeremo le famiglie e il territorio con proposte operative. Per la validazione delle ore online sarà richiesta la stesura di un hyperdoc cooperativo che porrà le basi per lo sviluppo di attività pratiche da mettere in atto con i propri allievi.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Date dei webinar: 31 marzo 17:00 - 19:30 5 aprile 15:00 - 18:00 8 aprile 15:00 - 17:30
-
Formatore/i
VITTORIO BELLONI
-
Data inizio iscrizioni
21/03/2022
-
Data fine iscrizioni
31/03/2022